DEHALFV - Lo specialista dell'energia verde

Le tipologie delle pompe di calore

risparmio energetico in casa > la pompa di calore

Gli apparecchi oggi presenti sul mercato sono di tre tipi: monoblocco trasportabile, split e multisplit. Nelle versioni split e multisplit sono disponibili apparecchi funzionanti sia con energia elettrica, che con gas naturale.

I climatizzatori monoblocco

Gli apparecchi monoblocco trasportabili sono costituiti da un solo pezzo, dotato di ruote e quindi facilmente spostabile da un locale all'altro della casa. La capacità di refrigerazione non è elevata, infatti sono adatti per raffrescare un solo locale per volta, di 25/30 mq. Tuttavia, si possono usare anche per rinfrescare più locali, ma separatamente, ad esempio il soggiorno durante la giornata e la camera di notte. Sono apparecchi economici, ma abbastanza rumorosi e, poiché l'aria calda viene espulsa da un tubo flessibile inserito fra le ante di una finestra, bisogna tenere una finestra socchiusa.

Gli split

Gli apparecchi split sono composti da due parti: il compressore ed il climatizzatore vero e proprio. Il compressore, che è la parte rumorosa, viene posizionato all'esterno della casa (sul davanzale della finestra o sul balcone), mentre il climatizzatore può essere a muro o a soffitto. Le due unità sono unite fra loro attraverso tubi flessibili collegati al compressore da un piccolo foro nel muro. Sono apparecchi poco rumorosi, non comportano particolari operazioni di installazione e possono essere utilizzati per condizionare uno specifico locale, anche grande fino a 50 mq.

I climatizzatori multisplit

Gli apparecchi multisplit si utilizzano per raffrescare tutta la casa. Sono formati da un compressore che va posizionato all'esterno e da più elementi ad esso collegati, collocati a soffitto o a parete nei diversi locali che si desidera condizionare. Sì tratta di un impianto molto flessibile in quanto permette di regolare la temperatura di ogni ambiente in modo indipendente. Per l'installazione di questi apparecchi occorre prevedere alcune piccole opere murarie, poiché tutti gli elementi devono essere collegati, con diversi tubi sottili ed un cavo elettrico, al compressore sistemato all'esterno della casa. Sono apparecchi silenziosi e molto efficienti, particolarmente adatti per condizionare più locali o l'intera abitazione. Per ottenere il comfort desiderato negli ambienti da condizionare, la loro installazione necessita di un attento dimensionamento.

Tutti gli apparecchi in commercio sono dotati di telecomando per regolare a distanza la temperatura e la direzione dell'aria desiderata.

Risparmio energetico in casa

Il riscaldamento autonomo
Le caldaie ad alto rendimento
Il riscaldamento a pavimento
L'accumulo termico
Il consumo energetico degli edifici
La pompa di calore
Gli elettrodomestici
Illuminazione della casa

TEL AVIV: ENERGIA RINNOVABILE DALL’UMIDITÀ

15/6/2020 | News Rinnovabili

Le ultime settimane hanno rivelato innumerevoli studi su nuovi fonti di energia rinnovabile in tutto il mondo.

3 GIUGNO: GIORNATA MONDIALE DELLA BICICLETTA

02/6/2020 | News Rinnovabili

In occasione della Giornata Mondiale della Bicicletta, festeggiata ogni 3 Giugno, ecco qui alcuni consigli per la salute del cittadino e del pianeta.

LA SENSIBILITA’ VERSO IL PIANETA AUMENTATA CON LA PANDEMIA

25/5/2020 | News Rinnovabili

Il virus che ho stravolto le nostre vite ci ha fatto comprendere l’importanza del nostro pianeta e del nostro ruolo come consumatori. I progetti per il futuro sono Green.

LE BATTERIE RICICLATE DEGLI AUTOVEICOLI ELETTRICI RINASCONO NEGLI IMPIANTI FOTOVOLTAICI

25/5/2020 | News Rinnovabili

I progetti di riutilizzo delle vecchie batterie porteranno benefici economici sia ai produttori auto che ai parchi solari su scala utility

LE RINNOVABILI RESISTONO AL COVID-19

25/5/2020 | News Rinnovabili

Nonostante il Covid-19 le energie rinnovabili continuano ad affermarsi

ARRIVANO I SISTEMI FOTOVOLTAICI CON CREDITO D'IMPOSTA

21/5/2020 | News Rinnovabili

Con il 110% di SUPER BONUS finalmente l'efficienza energetica diventa una realtà alla portata di tutti.

Trova lo specialista più vicino a te

Regione  
Provincia  

Calendario Eventi

LMMGVSD
    123
45678910
11121314151617
18192021222324
252627282930
<<  Settembre  2023  >>