


La pompa di calore nei nuovi edifici e nelle ristrutturazioni
risparmio energetico in casa > la pompa di calore
Nei nuovi edifici e nelle ristrutturazioni che prevedono la sostituzione
dell'impianto di riscaldamento, conviene prendere in considerazione
l'installazione di una pompa di calore, con funzioni di riscaldamento
tradizionale.
Il sistema di riscaldamento bivalente è un'alternativa che vale sempre la pena di
essere valutata, perché permette di ridurre il consumo di combustibile. Le
pompe di calore sono adatte sia agli impianti a termosifoni, sia a quelli a
pannelli inseriti nei pavimenti.
Infine, sia nei nuovi edifici che nelle ristrutturazioni, occorre sempre valutare la
possibilità di utilizzare la pompa di calore per sostituire completamente il
sistema di riscaldamento tradizionale, specialmente nelle zone a clima
temperato.
Nei casi in cui questa soluzione è possibile si eliminano totalmente i
combustibili e quindi la caldaia, si garantisce un elevato standard di sicurezza,
non è necessario il locale per la centrale termica, e, soprattutto, si ottiene un
notevole risparmio energetico.
Risparmio energetico in casa
TEL AVIV: ENERGIA RINNOVABILE DALL’UMIDITÀ

15/6/2020 | News Rinnovabili
3 GIUGNO: GIORNATA MONDIALE DELLA BICICLETTA

02/6/2020 | News Rinnovabili
LA SENSIBILITA’ VERSO IL PIANETA AUMENTATA CON LA PANDEMIA

25/5/2020 | News Rinnovabili
LE BATTERIE RICICLATE DEGLI AUTOVEICOLI ELETTRICI RINASCONO NEGLI IMPIANTI FOTOVOLTAICI

25/5/2020 | News Rinnovabili
LE RINNOVABILI RESISTONO AL COVID-19

25/5/2020 | News Rinnovabili
Nonostante il Covid-19 le energie rinnovabili continuano ad affermarsi
ARRIVANO I SISTEMI FOTOVOLTAICI CON CREDITO D'IMPOSTA
