

Le caldaie tradizionali
risparmio energetico in casa > le caldaie ad alto rendimento
Le caldaie tradizionali sono dotate di un bruciatore al cui interno viene fatta
confluire aria comburente in quantità costante. La loro resa non é elevata:
mediamente può arrivare all' 85-86%, ma scende anche all' 82-83%, soprattutto
quando la caldaia comincia ad essere vecchia.
Nei periodi meno freddi, quando
non erogano tutta la potenza disponibile, le caldaie tradizionali consumano
proporzionalmente una maggiore quantità di combustibile.
In questo tipo di caldaie la combustione della miscela gas/aria avviene in
atmosfera, quindi in presenza di un quantitativo di aria controllato soltanto in
modo approssimativo.
Questa condizione comporta sovente un eccesso d'aria ed
un basso rendimento di combustione, con un elevato livello di emissioni
inquinanti.
Risparmio energetico in casa
TEL AVIV: ENERGIA RINNOVABILE DALL’UMIDITÀ

15/6/2020 | News Rinnovabili
3 GIUGNO: GIORNATA MONDIALE DELLA BICICLETTA

02/6/2020 | News Rinnovabili
LA SENSIBILITA’ VERSO IL PIANETA AUMENTATA CON LA PANDEMIA

25/5/2020 | News Rinnovabili
LE BATTERIE RICICLATE DEGLI AUTOVEICOLI ELETTRICI RINASCONO NEGLI IMPIANTI FOTOVOLTAICI

25/5/2020 | News Rinnovabili
LE RINNOVABILI RESISTONO AL COVID-19

25/5/2020 | News Rinnovabili
Nonostante il Covid-19 le energie rinnovabili continuano ad affermarsi
ARRIVANO I SISTEMI FOTOVOLTAICI CON CREDITO D'IMPOSTA
