


La scelta della caldaia
risparmio energetico in casa > le caldaie ad alto rendimento
La scelta del tipo di caldaia da installare in un impianto autonomo dipende da diversi fattori, che vanno considerati con attenzione:
Per avere una corretta valutazione di tutti questi fattori e scegliere la caldaia più
adatta alle proprie esigenze, è utile rivolgersi ad operatori termotecnici
qualificati. Anzi, sarà bene consultare più di un soggetto e confrontare le diverse
proposte per scegliere la migliore.
Per ottimizzare i consumi, la caldaia dovrà
essere ben proporzionata, in termini di
potenza, alle condizioni della casa da
riscaldare.
L'installazione di caldaie sproporzionate alle
necessità, in difetto o in eccesso, provoca
sprechi di combustibile.
Se l'impianto di riscaldamento autonomo è
alimentato a gas metano, conviene installare
una caldaia combinata, che cioè abbina al
riscaldamento anche la produzione di acqua
calda sanitaria. Riunire le due funzioni in
un'unica apparecchiatura permette di
risparmiare sul combustibile e sulla
manutenzione.
Le caldaie murali sono le più comuni: si
possono installare sui balconi, in cucina o in appositi locali. I modelli a camera
aperta sono più economici, ma devono essere collocati per legge all'esterno
della casa. Quelli a camera stagna, invece, adottano una tecnologia sofisticata e
possono essere installati anche all'interno della casa.
Risparmio energetico in casa
TEL AVIV: ENERGIA RINNOVABILE DALL’UMIDITÀ

15/6/2020 | News Rinnovabili
3 GIUGNO: GIORNATA MONDIALE DELLA BICICLETTA

02/6/2020 | News Rinnovabili
LA SENSIBILITA’ VERSO IL PIANETA AUMENTATA CON LA PANDEMIA

25/5/2020 | News Rinnovabili
LE BATTERIE RICICLATE DEGLI AUTOVEICOLI ELETTRICI RINASCONO NEGLI IMPIANTI FOTOVOLTAICI

25/5/2020 | News Rinnovabili
LE RINNOVABILI RESISTONO AL COVID-19

25/5/2020 | News Rinnovabili
Nonostante il Covid-19 le energie rinnovabili continuano ad affermarsi
ARRIVANO I SISTEMI FOTOVOLTAICI CON CREDITO D'IMPOSTA
