


Le etichette di efficienza energetica
risparmio energetico in casa > gli elettrodomestici
Per i frigoriferi, i congelatori, le lavatrici e le lavastoviglie, in attuazione di una direttiva europea, è obbligatorio apporre bene in vista l'etichetta energetica. L'etichetta energetica informa i consumatori sui consumi energetici dell'apparecchio. Essa indica la classe di efficienza energetica dell'apparecchio, utilizzando una scala di sette livelli, dalla A sino alla G. La lettera A indica i consumi più bassi, la lettera G i consumi più alti e le altre lettere i consumi intermedi. Sull'etichetta sono contenute anche altre informazioni supplementari:
Anche se costano un po' di più degli altri, conviene sempre acquistare elettrodomestici che consumano meno: è un risparmio sicuro.
Risparmio energetico in casa
TEL AVIV: ENERGIA RINNOVABILE DALL’UMIDITÀ

15/6/2020 | News Rinnovabili
3 GIUGNO: GIORNATA MONDIALE DELLA BICICLETTA

02/6/2020 | News Rinnovabili
LA SENSIBILITA’ VERSO IL PIANETA AUMENTATA CON LA PANDEMIA

25/5/2020 | News Rinnovabili
LE BATTERIE RICICLATE DEGLI AUTOVEICOLI ELETTRICI RINASCONO NEGLI IMPIANTI FOTOVOLTAICI

25/5/2020 | News Rinnovabili
LE RINNOVABILI RESISTONO AL COVID-19

25/5/2020 | News Rinnovabili
Nonostante il Covid-19 le energie rinnovabili continuano ad affermarsi
ARRIVANO I SISTEMI FOTOVOLTAICI CON CREDITO D'IMPOSTA
