
TEL AVIV: ENERGIA RINNOVABILE DALL’UMIDITÀ
dehalfv magazine > News Rinnovabili

Le ultime settimane hanno rivelato innumerevoli studi su nuovi fonti di energia rinnovabile in tutto il mondo.
Secondo nuovi studi, compiuti dall’Università Israeliana di Tel Aviv , è possibile generare energia anche dall’umidità attraverso le potenzialità energetiche dell’acqua.
Attraverso dei nuovi dispositivi capaci di produrre elettricità dall’umidità relativa, i ricercatori hanno studiato le tempeste elettriche.
Il professor Price ha infatti affermato: ‘’L’elettricità nei temporali è generata solo dall’acqua nelle sue diverse fasi – vapore, goccioline liquide e ghiaccio”.
In particolare, Price e colleghi hanno condotto un esperimento in laboratorio per determinare la tensione tra due diversi metalli, esposti ad elevata umidità relativa, mentre uno dei due è collegato a terra.
Tale studio proviene dal 1843, quando Michael Faraday scoprì che le gocce d’acqua potevano caricare le superfici metalliche a causa dell’attrito tra i due.
La scoperta avanzata in Israele ha perciò delle radici e come affermano gli studiosi è una valida opportunità per creare nuovi fonti di energia.
Hanno però anche precisato che l’umidità deve essere almeno del 60% e il materiale che meglio si presta nella ricerca è lo zinco.
“I risultati possono essere particolarmente importanti come fonte di energia rinnovabile nei paesi in via di sviluppo, dove molte comunità non hanno ancora accesso all’elettricità, ma l’umidità è costantemente al 60 per cento”.
TEL AVIV: ENERGIA RINNOVABILE DALL’UMIDITÀ

15/6/2020 | News Rinnovabili
3 GIUGNO: GIORNATA MONDIALE DELLA BICICLETTA

02/6/2020 | News Rinnovabili
LA SENSIBILITA’ VERSO IL PIANETA AUMENTATA CON LA PANDEMIA

25/5/2020 | News Rinnovabili
LE BATTERIE RICICLATE DEGLI AUTOVEICOLI ELETTRICI RINASCONO NEGLI IMPIANTI FOTOVOLTAICI

25/5/2020 | News Rinnovabili
LE RINNOVABILI RESISTONO AL COVID-19

25/5/2020 | News Rinnovabili
Nonostante il Covid-19 le energie rinnovabili continuano ad affermarsi
ARRIVANO I SISTEMI FOTOVOLTAICI CON CREDITO D'IMPOSTA
