


L'energia necessaria alla pompa di calore
risparmio energetico in casa > la pompa di calore
I consumi dei condizionatori variano a secondo del modello scelto, ma anche dalle dimensioni e dalla posizione dell'ambiente da climatizzare: se il locale è rivolto a sud est o a sud ovest il caldo sarà più intenso e quindi l'apparecchio dovrà lavorare di più. Un condizionatore da 1 kW di potenza, sufficiente per un locale di 20-25 mq ., consuma un kW per ogni ora di funzionamento. In Questo caso, facendo attenzione, può essere sufficiente un contratto d fornitura elettrica di 3 kW di potenza. Per gli impianti multisplit il consumo è maggiore e spesso è necessario aumentare oltre i 3 kW la potenza del contratto di fornitura elertrica.
Consigli utili per risparmiare sul condizionamento estivo
Non abbassare eccessivamente la tempera. Non e tanto la bassa
temperatura , quanto il buon equilibrio fra temperatura e tasso di
umidita dell'aria che elimina il disagio provocato dall¡¦afa.
Impostare una temperatura non inferiore a 5-6 gradi rispetto a
quella esterna, per non creare sbalzi termici poco salutari.
Non dirigere il flusso d'aria direttamente sulle persone, potrebbe
causare malattie da raffrescamento.
Non ostruire il flusso d'aria in uscita ed in entrata dall'apparecchio,
cioe nella zona dove sono situati i filtri dell'aria.
Pulire periodicamente i filtri dell'aria per evitare o ridurre
l'inquinamento da polveri, acari, pollini, ecc.
Evitare che gli apparecchi esterni siano colpiti direttamente dai
raggi del sole e installarli lontano da fonti d calore.
Tenere ben chiuse le finestre (meglio ancora se queste hanno i doppi
vetri) per noti sprecare energia.
Staccare la spina prima di fare qualunque intervento
sull'apparecchio.
Risparmio energetico in casa
Il riscaldamento autonomo
Le caldaie ad alto rendimento
Il riscaldamento a pavimento
L'accumulo termico
Il consumo energetico degli edifici
La pompa di calore
Gli elettrodomestici
Illuminazione della casa
TEL AVIV: ENERGIA RINNOVABILE DALL’UMIDITÀ

15/6/2020 | News Rinnovabili
3 GIUGNO: GIORNATA MONDIALE DELLA BICICLETTA

02/6/2020 | News Rinnovabili
LA SENSIBILITA’ VERSO IL PIANETA AUMENTATA CON LA PANDEMIA

25/5/2020 | News Rinnovabili
LE BATTERIE RICICLATE DEGLI AUTOVEICOLI ELETTRICI RINASCONO NEGLI IMPIANTI FOTOVOLTAICI

25/5/2020 | News Rinnovabili
LE RINNOVABILI RESISTONO AL COVID-19

25/5/2020 | News Rinnovabili
Nonostante il Covid-19 le energie rinnovabili continuano ad affermarsi
ARRIVANO I SISTEMI FOTOVOLTAICI CON CREDITO D'IMPOSTA
