


Sistemi fotovoltaici connessi in rete (grid connected)
energia dal sole > Gli impianti fotovoltaici
I sistemi connessi in rete sono collegati permanentemente alla rete elettrica
nazionale. Nelle ore di insolazione scarsa o nulla, quando il generatore
fotovoltaico non produce energia sufficiente a coprire la domanda di elettricità,
è la rete a fornire l'energia richiesta. Viceversa, se durante le ore di insolazione surplus viene trasferito alla rete.
Una decisione dell'Autorità per l'energia permette agli operatori che gestiscono
sistemi fotovoltaici di collegarsi con la rete elettrica nazionale. Sulla base delle
misurazioni effettuate da un contatore ed ai prezzi stabiliti dall'Autorità
medesima, si può vendere alla Società elettrica l'eventuale energia prodotta in
eccesso e rifornirsi alla rete quando la quantità di energia autoprodotta fosse
insufficiente.
Energia dal sole
TEL AVIV: ENERGIA RINNOVABILE DALL’UMIDITÀ

15/6/2020 | News Rinnovabili
3 GIUGNO: GIORNATA MONDIALE DELLA BICICLETTA

02/6/2020 | News Rinnovabili
LA SENSIBILITA’ VERSO IL PIANETA AUMENTATA CON LA PANDEMIA

25/5/2020 | News Rinnovabili
LE BATTERIE RICICLATE DEGLI AUTOVEICOLI ELETTRICI RINASCONO NEGLI IMPIANTI FOTOVOLTAICI

25/5/2020 | News Rinnovabili
LE RINNOVABILI RESISTONO AL COVID-19

25/5/2020 | News Rinnovabili
Nonostante il Covid-19 le energie rinnovabili continuano ad affermarsi
ARRIVANO I SISTEMI FOTOVOLTAICI CON CREDITO D'IMPOSTA
