DEHALFV - Lo specialista dell'energia verde

La manutenzione dei pannelli solari

energia dal sole > Le utenze stagionali

Negli impianti solari a circolazione forzata è necessario far eseguire periodicamente la manutenzione ad imprese qualificate.

La pompa e la centralina elettronica che regola il flusso del liquido nel circuito primario devono essere sempre efficienti. Il blocco della circolazione può provoca re l'ebollizione del liquido primario con danni, anche gravi, al pannello solare.

In caso di guasto alla centralina o di blocco della pompa del liquido, occorre coprire le superfici dei collettori solari e chiamare il tecnico. Anche in caso di prolungate assenze, è consigliabile coprire i pannelli.

Gli impianti solari a circolazione naturale sono meno soggetti a malfunzionamenti. Servono soltanto periodici controlli, che possono essere fatti direttamente dal proprietario, per verificare il corretto funzionamento dell'impianto.

Il circuito primario di un sistema solare, pur essendo sigillato, può avere perdite accidentali (difetti di caricamento, sfiati per sovrapressioni, allentamento dei giunti in ragione del gelo o del surriscaldamento, ecc.). in questo caso occorre rabboccare il liquido con miscela antigelo.

Occorre anche controllare che la circolazione naturale non trovi ostacoli nel circuito. Se, ad esempio, il liquido dovesse diminuire per evaporazione dopo in lungo periodo di non utilizzo dell'acqua calda (ferie estive), si può formare una bolla d'aria che ostruisce il circuito. In questo caso è necessario intervenire, direttamente o chiamando un tecnico, per eliminare l'ostacolo.

CONSIGLI PRATICI DI MANUTENZIONE

  • Controllare spesso il livello del liquido del circuito primario e, in caso di perdite accidentali rabboccarlo con una miscela di antigelo diluito in acqua (Il dosaggio è scritto sulle confezioni).
  • In previsione di assenze prolungate è opportuno coprire i pannelli per proteggerli dai raggi solari.
  • Ispezionare i pannelli solari dopo lunghi periodi di non utilizzo e controllarne il funzionamento.
  • Cambiare totalmente il liquido antigelo almeno ogni 5 anni.
  • Una volta all'anno pulire dalla polvere le superfici dei collettori solari.
  • Evitare che si formi la condensa all'interno dei pannelli vetrati, praticando eventualmente dei piccoli fori nella parte superiore ed inferiore del pannello.
  • Verificare ogni 3 anni l'anodo al magnesio del serbatoio.
  • In caso dl rottura accidentale del vetro del pannello, in attesa di sostituire il vetro rotto, occorre subito proteggere il pannello dalla pioggia con un telo trasparente, in quanto la pioggia provoca un rapido e grave danneggiamento del pannello.
  • Gli Impianti solari a circolazione forzata devono essere controllati almeno una volta all'anno da un tecnico specializzato, per eseguire gli interventi di manutenzione necessari.
  • Energia dal sole

    Il sole caldo e generoso
    I pannelli solari
    Collettori solari semplici
    Installare pannelli solari
    Riscaldare la casa con il sole
    Le utenze stagionali
    Energia elettrica fotovoltaica
    Gli impianti fotovoltaici
    Sistemi fotovoltaici in rete
    Sistemi fotovoltaici isolati
    Prospettive del fotovoltaico

    TEL AVIV: ENERGIA RINNOVABILE DALL’UMIDITÀ

    15/6/2020 | News Rinnovabili

    Le ultime settimane hanno rivelato innumerevoli studi su nuovi fonti di energia rinnovabile in tutto il mondo.

    3 GIUGNO: GIORNATA MONDIALE DELLA BICICLETTA

    02/6/2020 | News Rinnovabili

    In occasione della Giornata Mondiale della Bicicletta, festeggiata ogni 3 Giugno, ecco qui alcuni consigli per la salute del cittadino e del pianeta.

    LA SENSIBILITA’ VERSO IL PIANETA AUMENTATA CON LA PANDEMIA

    25/5/2020 | News Rinnovabili

    Il virus che ho stravolto le nostre vite ci ha fatto comprendere l’importanza del nostro pianeta e del nostro ruolo come consumatori. I progetti per il futuro sono Green.

    LE BATTERIE RICICLATE DEGLI AUTOVEICOLI ELETTRICI RINASCONO NEGLI IMPIANTI FOTOVOLTAICI

    25/5/2020 | News Rinnovabili

    I progetti di riutilizzo delle vecchie batterie porteranno benefici economici sia ai produttori auto che ai parchi solari su scala utility

    LE RINNOVABILI RESISTONO AL COVID-19

    25/5/2020 | News Rinnovabili

    Nonostante il Covid-19 le energie rinnovabili continuano ad affermarsi

    ARRIVANO I SISTEMI FOTOVOLTAICI CON CREDITO D'IMPOSTA

    21/5/2020 | News Rinnovabili

    Con il 110% di SUPER BONUS finalmente l'efficienza energetica diventa una realtà alla portata di tutti.

    Trova lo specialista più vicino a te

    Regione  
    Provincia  

    Calendario Eventi

    LMMGVSD
        123
    45678910
    11121314151617
    18192021222324
    25262728293031
    <<  Dicembre  2023  >>