

Le centrali fotovoltaiche
energia dal sole > Sistemi fotovoltaici connessi in rete
Le centrali fotovoltaiche sono molto costose e perciò tutti gli impianti realizzati
sinora sono sperimentali, costruiti da Enti pubblici con incentivazioni statali.
Oltre al costo occorre anche considerare il notevole spazio necessario per
realizzare una centrale elettrica di media potenza.
Per ottenere una centrale da un megawatt, capace di fornire energia ad un
migliaio di utenti, occorre un'area grande come quattro campi di calcio.
L'impegno del territorio è dovuto per metà dalle aree effettivamente occupate
dai moduli fotovoltaici ed il resto per evitare l'ombreggiamento reciproco delle
file di moduli.
Energia dal sole
Il sole caldo e generoso
I pannelli solari
Collettori solari semplici
Installare pannelli solari
Riscaldare la casa con il sole
Le utenze stagionali
Energia elettrica fotovoltaica
Gli impianti fotovoltaici
Sistemi fotovoltaici in rete
Sistemi fotovoltaici isolati
Prospettive del fotovoltaico
TEL AVIV: ENERGIA RINNOVABILE DALL’UMIDITÀ

15/6/2020 | News Rinnovabili
3 GIUGNO: GIORNATA MONDIALE DELLA BICICLETTA

02/6/2020 | News Rinnovabili
LA SENSIBILITA’ VERSO IL PIANETA AUMENTATA CON LA PANDEMIA

25/5/2020 | News Rinnovabili
LE BATTERIE RICICLATE DEGLI AUTOVEICOLI ELETTRICI RINASCONO NEGLI IMPIANTI FOTOVOLTAICI

25/5/2020 | News Rinnovabili
LE RINNOVABILI RESISTONO AL COVID-19

25/5/2020 | News Rinnovabili
Nonostante il Covid-19 le energie rinnovabili continuano ad affermarsi
ARRIVANO I SISTEMI FOTOVOLTAICI CON CREDITO D'IMPOSTA
