


Costi di un impianto fotovoltaico
energia dal sole > Costi e prospettive del fotovoltaico
Un impianto fotovoltaico richiede un forte impegno di capitale iniziale, anche se successivamente le spese di gestione e di manutenzione sono molto basse. L'analisi di tutti gli aspetti economici relativi ad un impianto fotovoltaico è assai complessa. In particolare ogni applicazione deve essere valutata nel suo specifico contesto, tenendo conto soprattutto dell'energia elettrica prodotta, della durata dell'impianto (stimata intorno ai 25 anni), delle difficoltà di collegamento alla rete elettrica, degli incentivi disponibili, ecc..
In taluni casi l'investimento iniziale è già ammortizzato in quanto il costo per
l'allacciamento elettrico sarebbe superiore a quello dell'installazione di un
impianto solare fotovoltaico.
Nella maggior parte dei casi però un impianto fotovoltaico ha un costo per kWh
prodotto notevolmente superiore al costo del kWh acquistato dalla rete elettrica.
Ne consegue che la convenienza all'installazione di un impianto fotovoltaico
dipende fortemente dalle incentivazioni pubbliche.
Per poter ottenere un costo per kWh prodotto da un impianto fotovoltaico,
paragonabile al costo del kWh acquistato dalla rete, è necessario
intervenire con contributi finanziari superiori al 70-80% dell'investimento.
In ogni caso, lo sviluppo del fotovoltaico è legato ad una drastica riduzione
dei costi attuali.
Energia dal sole
TEL AVIV: ENERGIA RINNOVABILE DALL’UMIDITÀ

15/6/2020 | News Rinnovabili
3 GIUGNO: GIORNATA MONDIALE DELLA BICICLETTA

02/6/2020 | News Rinnovabili
LA SENSIBILITA’ VERSO IL PIANETA AUMENTATA CON LA PANDEMIA

25/5/2020 | News Rinnovabili
LE BATTERIE RICICLATE DEGLI AUTOVEICOLI ELETTRICI RINASCONO NEGLI IMPIANTI FOTOVOLTAICI

25/5/2020 | News Rinnovabili
LE RINNOVABILI RESISTONO AL COVID-19

25/5/2020 | News Rinnovabili
Nonostante il Covid-19 le energie rinnovabili continuano ad affermarsi
ARRIVANO I SISTEMI FOTOVOLTAICI CON CREDITO D'IMPOSTA
