


Come funziona una cella fotovoltaica
energia dal sole > L'energia elettrica fotovoltaica
La parola fotovoltaico deriva da photo = luce e voltaico = elettricità e
significa elettricità prodotta attraverso la luce. L'effetto fotovoltaico si basa
sulla
capacita di alcuni semiconduttori, come il silicio, di generare direttamente
energia elettrica quando vengono esposti alla radiazione solare.
La conversione della radiazione solare in energia elettrica avviene nella cella
fotovoltaica, che è l'elemento base del processo di trasformazione della
radiazione solare in energia elettrica.
La luce è composta da particelle, i fotoni, che trasportano energia. Quando un
fotone con sufficiente energia colpisce la cella, viene assorbito dai materiali
semiconduttori e libera un elettrone. L'elettrone, una volta libero, lascia dietro
di se una carica positiva detta lacuna.
Quindi, quanto maggiore sarà la quantità di fotoni che colpiscono la cella, tanto
più numerose saranno le coppie elettrone-lacuna generate per effetto
fotovoltaico e quindi più elevata la quantità di corrente prodotta.
Energia dal sole
TEL AVIV: ENERGIA RINNOVABILE DALL’UMIDITÀ

15/6/2020 | News Rinnovabili
3 GIUGNO: GIORNATA MONDIALE DELLA BICICLETTA

02/6/2020 | News Rinnovabili
LA SENSIBILITA’ VERSO IL PIANETA AUMENTATA CON LA PANDEMIA

25/5/2020 | News Rinnovabili
LE BATTERIE RICICLATE DEGLI AUTOVEICOLI ELETTRICI RINASCONO NEGLI IMPIANTI FOTOVOLTAICI

25/5/2020 | News Rinnovabili
LE RINNOVABILI RESISTONO AL COVID-19

25/5/2020 | News Rinnovabili
Nonostante il Covid-19 le energie rinnovabili continuano ad affermarsi
ARRIVANO I SISTEMI FOTOVOLTAICI CON CREDITO D'IMPOSTA
