DEHALFV - Lo specialista dell'energia verde

Risparmiare energia rispettando l'ambiente

energia dal sole > installare pannelli solari conviene

La giustificazione razionale di un impianto solare deriva da considerazioni economiche ed ecologiche.

Il minor inquinamento dell'ambiente ed il risparmio energetico che si ottiene utilizzando l'energia solare rappresentano vantaggi per tutta la collettività, la cui valutazione è lasciata alla sensibilità individuale di ciascuno.

Riguardo alla convenienza economica, occorre considerare che la resa di un sistema solare termico dipende da vari fattori: condizioni climatiche locali, area geografica, tipo di collettore solare, ecc.

Per fare un calcolo del risparmio ottenibile dall'installazione di un impianto solare é necessario calcolare la quantità di combustibile necessaria per conseguire la stessa produzione termica ottenuta con il solare. I calcoli di questo tipo sono piuttosto complessi e devono comprendere tutte le variabili che vi concorrono.

A scopo indicativo, per dare un'idea dei risparmi ottenibili da un impianto solare termico, si forniscono i seguenti dati relativi a buona parte dell'area geografica italiana.

Produzione di energia da un sistema solare: 850 kWh/mq
I risparmi conseguibili sono equivalenti a:

  • 91 litri d olio combustibile
  • 101 mc di gas naturale
  • 940 kWh di elettricità
  • 306 kg dl riduzione di emissioni di CO2
  • Sempre a titolo indicativo, prendiamo ad esempio il caso in cui i pannelli solari sostituiscano la produzione di acqua calda di uno scaldabagno elettrico. Immaginiamo una famiglia di 4 persone il cui consumo medio di acqua calda è stimato in circa 150/200 litri al giorno.

    Per mantenere costantemente l'acqua ad una temperatura di 40°C, si consumano circa 2.000/2.500 kWh l'anno. Poiché una famiglia di 4 persone posiziona il proprio consumo massimo di elettricità nell'ultimo scaglione tariffario, il costo di ogni kWh è di circa 0,18 euro. La spesa annua di energia elettrica sarà quindi di circa 350-400 euro.

    Il sistema solare copre mediamente il 70% del fabbisogno di acqua calda e quindi il risparmio, in termini di energia elettrica non consumata, sarà di 250- 280 euro all'anno. Nel caso in cui il fabbisogno di acqua calda sia soddisfatto con una caldaia a gas, poiché il gas metano è meno costoso dell'energia elettrica, il risparmio sarà un po' inferiore.

    Considerando sette anni per recuperare il costo dell'investimento, in tale periodo si potranno ammortizzare circa 1.750 - 2000 euro, che generalmente sono sufficienti per installare un sistema solare termico adeguato ad una famiglia di 4 persone. Dopo l'acqua calda sarà quasi gratuita.

    Le applicazioni termiche dell'energia solare richiedono un investimento iniziale più elevato rispetto ad un impianto termico tradizionale. Tuttavia, una volta che il sistema solare è stato installato, le spese di funzionamento sono minime (modesti costi per le manutenzioni periodiche ed il controllo del sistema). I combustibili fossili invece devono essere pagati in proporzione al consumo.

    Energia dal sole

    Il sole caldo e generoso
    I pannelli solari
    Collettori solari semplici
    Installare pannelli solari
    Riscaldare la casa con il sole
    Le utenze stagionali
    Energia elettrica fotovoltaica
    Gli impianti fotovoltaici
    Sistemi fotovoltaici in rete
    Sistemi fotovoltaici isolati
    Prospettive del fotovoltaico

    TEL AVIV: ENERGIA RINNOVABILE DALL’UMIDITÀ

    15/6/2020 | News Rinnovabili

    Le ultime settimane hanno rivelato innumerevoli studi su nuovi fonti di energia rinnovabile in tutto il mondo.

    3 GIUGNO: GIORNATA MONDIALE DELLA BICICLETTA

    02/6/2020 | News Rinnovabili

    In occasione della Giornata Mondiale della Bicicletta, festeggiata ogni 3 Giugno, ecco qui alcuni consigli per la salute del cittadino e del pianeta.

    LA SENSIBILITA’ VERSO IL PIANETA AUMENTATA CON LA PANDEMIA

    25/5/2020 | News Rinnovabili

    Il virus che ho stravolto le nostre vite ci ha fatto comprendere l’importanza del nostro pianeta e del nostro ruolo come consumatori. I progetti per il futuro sono Green.

    LE BATTERIE RICICLATE DEGLI AUTOVEICOLI ELETTRICI RINASCONO NEGLI IMPIANTI FOTOVOLTAICI

    25/5/2020 | News Rinnovabili

    I progetti di riutilizzo delle vecchie batterie porteranno benefici economici sia ai produttori auto che ai parchi solari su scala utility

    LE RINNOVABILI RESISTONO AL COVID-19

    25/5/2020 | News Rinnovabili

    Nonostante il Covid-19 le energie rinnovabili continuano ad affermarsi

    ARRIVANO I SISTEMI FOTOVOLTAICI CON CREDITO D'IMPOSTA

    21/5/2020 | News Rinnovabili

    Con il 110% di SUPER BONUS finalmente l'efficienza energetica diventa una realtà alla portata di tutti.

    Trova lo specialista più vicino a te

    Regione  
    Provincia  

    Calendario Eventi

    LMMGVSD
       1234
    567891011
    12131415161718
    19202122232425
    2627282930
    <<  Giugno  2023  >>