


Pannelli solari con serbatoio
energia dal sole > Collettori solari termici
Nei pannelli con serbatoio integrato l'assorbitore di calore ed il serbatoio di
accumulo sono compresi in un unico oggetto e l'energia solare giunge
direttamente a scaldare l'acqua accumulata.
Per effetto del principio che l'acqua calda tende a salire e quella fredda a
scendere, si viene a creare all'interno del serbatoio un moto cosiddetto
convettivo che distribuisce il calore captato a tutta la massa d'acqua.
Questi collettori solari, formati da
un unico blocco, sono di facile
trasportabilità e di altrettanto facile
installazione ed hanno un costo
relativamente basso.
Alcuni di essi non sono idonei
all'utilizzo nelle località ove
l'inverno e lungo e rigido, perché il
loro rendimento in quel periodo è
scarso e perché l'acqua contenuta
nel serbatoio potrebbe congelarsi e
rovinare il pannello. Sono
comunque disponibili sul mercato
anche sistemi compatti adatti per
ogni condizione climatica.
Energia dal sole
TEL AVIV: ENERGIA RINNOVABILE DALL’UMIDITÀ

15/6/2020 | News Rinnovabili
3 GIUGNO: GIORNATA MONDIALE DELLA BICICLETTA

02/6/2020 | News Rinnovabili
LA SENSIBILITA’ VERSO IL PIANETA AUMENTATA CON LA PANDEMIA

25/5/2020 | News Rinnovabili
LE BATTERIE RICICLATE DEGLI AUTOVEICOLI ELETTRICI RINASCONO NEGLI IMPIANTI FOTOVOLTAICI

25/5/2020 | News Rinnovabili
LE RINNOVABILI RESISTONO AL COVID-19

25/5/2020 | News Rinnovabili
Nonostante il Covid-19 le energie rinnovabili continuano ad affermarsi
ARRIVANO I SISTEMI FOTOVOLTAICI CON CREDITO D'IMPOSTA
