

Trasformazione dei caminetti tradizionali
energia dal legno > Le stufe a legna
Inserendo un caminettostufa
nel camino aperto
tradizionale, è possibile
migliorare il rendimento,
lasciando inalterata la
struttura del caminetto
stesso e senza dover
intervenire sulle strutture
murarie. La porta di
chiusura, in vetro ceramico,
garantisce un'ottima tenuta
termica e trasforma il
camino tradizionale in un
camino a focolare chiuso.
Predisponendo un adeguato
sistema di canalizzazione
per diffondere l'aria calda anche in altri locali, specialmente se si inserisce nel
caminetto una stufa-caminetto a convezione forzata, si può trasformare il
vecchio camino in un vero e proprio impianto di riscaldamento ecologico.
Energia dal legno
Le biomasse vegetali
I caminetti termici
Le stufe a legna
Le caldaie a cippato
Le caldaie a pellet
TEL AVIV: ENERGIA RINNOVABILE DALL’UMIDITÀ

15/6/2020 | News Rinnovabili
3 GIUGNO: GIORNATA MONDIALE DELLA BICICLETTA

02/6/2020 | News Rinnovabili
LA SENSIBILITA’ VERSO IL PIANETA AUMENTATA CON LA PANDEMIA

25/5/2020 | News Rinnovabili
LE BATTERIE RICICLATE DEGLI AUTOVEICOLI ELETTRICI RINASCONO NEGLI IMPIANTI FOTOVOLTAICI

25/5/2020 | News Rinnovabili
LE RINNOVABILI RESISTONO AL COVID-19

25/5/2020 | News Rinnovabili
Nonostante il Covid-19 le energie rinnovabili continuano ad affermarsi
ARRIVANO I SISTEMI FOTOVOLTAICI CON CREDITO D'IMPOSTA
