DEHALFV - Lo specialista dell'energia verde

Il termocaminetto ad acqua

energia dal legno > i caminetti termici

Il termocaminetto ad acqua, (detto anche caminetto-caldaia), è un apparecchio a focolare chiuso, in grado di riscaldare a sufficienza l'acqua di un impianto di riscaldamento a termosifoni.

Il rendimento di questo apparecchio é molto elevato e può raggiungere livelli del 70-80%. I 3/4 del calore vengono ceduti all'acqua dell'impianto mentre l'energia termica rimanente viene fornita per irraggiamento all'ambiente dove è ubicato il caminetto.

In commercio sono disponibili modelli con potenze variabili da 10.000 a 29.000 chilocalorie/ora, in grado di riscaldare anche unità immobiliari di notevoli dimensioni. Alcuni modelli sono forniti di scalda-acqua, da inserire nella cappa o sopra la caldaia del caminetto, che producono acqua calda sanitaria.

L'apparecchio é predisposto per essere posizionato entro appositi manufatti in tutto simili ai caminetti tradizionali. E' costituito da due fasci di tubi (o serpentine): l'uno posto sopra la zona di fuoco per assorbire il calore della viva fiamma e l'altro sul basamento del focolare per recuperare il calore delle braci e delle ceneri.

Normalmente si può impostare la temperatura dell'ambiente con una centralina elettronica che permette sia di scegliere la quantità di calore desiderato nei locali, sia di rilevare i principali parametri di funzionamento dell'apparecchio (temperatura, pressione dell' acqua, ecc.).

La circolazione dell'acqua nell'impianto di riscaldamento avviene di norma con l'ausilio di pompe per poter riscaldare anche stanze lontane dal caminetto e/o poste su livelli diversi.

Il termocaminetto ad acqua può anche essere utilizzato per integrare il sistema di riscaldamento domestico convenzionale, in quanto l'acqua calda prodotta dal camino può essere inserita nei termosifoni dell'impianto.

Energia dal legno

Le biomasse vegetali
I caminetti termici
Le stufe a legna
Le caldaie a cippato
Le caldaie a pellet

TEL AVIV: ENERGIA RINNOVABILE DALL’UMIDITÀ

15/6/2020 | News Rinnovabili

Le ultime settimane hanno rivelato innumerevoli studi su nuovi fonti di energia rinnovabile in tutto il mondo.

3 GIUGNO: GIORNATA MONDIALE DELLA BICICLETTA

02/6/2020 | News Rinnovabili

In occasione della Giornata Mondiale della Bicicletta, festeggiata ogni 3 Giugno, ecco qui alcuni consigli per la salute del cittadino e del pianeta.

LA SENSIBILITA’ VERSO IL PIANETA AUMENTATA CON LA PANDEMIA

25/5/2020 | News Rinnovabili

Il virus che ho stravolto le nostre vite ci ha fatto comprendere l’importanza del nostro pianeta e del nostro ruolo come consumatori. I progetti per il futuro sono Green.

LE BATTERIE RICICLATE DEGLI AUTOVEICOLI ELETTRICI RINASCONO NEGLI IMPIANTI FOTOVOLTAICI

25/5/2020 | News Rinnovabili

I progetti di riutilizzo delle vecchie batterie porteranno benefici economici sia ai produttori auto che ai parchi solari su scala utility

LE RINNOVABILI RESISTONO AL COVID-19

25/5/2020 | News Rinnovabili

Nonostante il Covid-19 le energie rinnovabili continuano ad affermarsi

ARRIVANO I SISTEMI FOTOVOLTAICI CON CREDITO D'IMPOSTA

21/5/2020 | News Rinnovabili

Con il 110% di SUPER BONUS finalmente l'efficienza energetica diventa una realtà alla portata di tutti.

Trova lo specialista più vicino a te

Regione  
Provincia  

Calendario Eventi

LMMGVSD
    123
45678910
11121314151617
18192021222324
252627282930
<<  Settembre  2023  >>