DEHALFV - Lo specialista dell'energia verde

La legna, una fonte di energia abbondante

energia dal legno > i caminetti termici

L'Italia è un paese ricco di boschi: secondo stime recenti essi ricoprono circa 9.000.000 di ettari (quasi un terzo del territorio italiano) ed ogni anno la superficie si allarga.

I boschi possono essere coltivati per produrre legna da ardere o legname da lavoro. Anche quando i boschi vengono coltivati per produrre tronchi da lavoro, la corretta esecuzione delle pratiche selvicolturali produce grandi quantitativi di legna da ardere e di cippato. Quando si seguono le pratiche razionali della moderna selvicoltura naturalistica, la raccolta del legno dai boschi non è un'attività distruttiva.

La valorizzazione energetica del legno, anzi, è uno strumento che permette di alimentare il valore complessivo dei boschi. Lo sviluppo di questa attività favorisce la cura delle zone montane, la manutenzione delle siepi campestri e delle fasce fluviali, e la sua corretta estrazione dai boschi avvantaggia l'intero ecosistema forestale.

Il legno da bruciare deriva poi anche dai residui di molte colture agricole (alberi da frutto, pioppeti, ecc.), dalla potatura delle alberature stradali e del verde ornamentale. Il volume degli alberi si accresce in media di 3 m3 all'anno, mentre, sempre in media, ne viene raccolto solo 1 m3.

Ogni anno quindi il capitale legnoso depositato nei boschi italiani si accresce di circa 20.000.000 di m3 di nuovo legno. C'è quindi una importante riserva energetica che aspetta di essere utilizzata razionalmente.

Energia dal legno

Le biomasse vegetali
I caminetti termici
Le stufe a legna
Le caldaie a cippato
Le caldaie a pellet

TEL AVIV: ENERGIA RINNOVABILE DALL’UMIDITÀ

15/6/2020 | News Rinnovabili

Le ultime settimane hanno rivelato innumerevoli studi su nuovi fonti di energia rinnovabile in tutto il mondo.

3 GIUGNO: GIORNATA MONDIALE DELLA BICICLETTA

02/6/2020 | News Rinnovabili

In occasione della Giornata Mondiale della Bicicletta, festeggiata ogni 3 Giugno, ecco qui alcuni consigli per la salute del cittadino e del pianeta.

LA SENSIBILITA’ VERSO IL PIANETA AUMENTATA CON LA PANDEMIA

25/5/2020 | News Rinnovabili

Il virus che ho stravolto le nostre vite ci ha fatto comprendere l’importanza del nostro pianeta e del nostro ruolo come consumatori. I progetti per il futuro sono Green.

LE BATTERIE RICICLATE DEGLI AUTOVEICOLI ELETTRICI RINASCONO NEGLI IMPIANTI FOTOVOLTAICI

25/5/2020 | News Rinnovabili

I progetti di riutilizzo delle vecchie batterie porteranno benefici economici sia ai produttori auto che ai parchi solari su scala utility

LE RINNOVABILI RESISTONO AL COVID-19

25/5/2020 | News Rinnovabili

Nonostante il Covid-19 le energie rinnovabili continuano ad affermarsi

ARRIVANO I SISTEMI FOTOVOLTAICI CON CREDITO D'IMPOSTA

21/5/2020 | News Rinnovabili

Con il 110% di SUPER BONUS finalmente l'efficienza energetica diventa una realtà alla portata di tutti.

Trova lo specialista più vicino a te

Regione  
Provincia  

Calendario Eventi

LMMGVSD
    123
45678910
11121314151617
18192021222324
252627282930
<<  Settembre  2023  >>