


Il termocaminetto ad aria
energia dal legno > i caminetti termici
Il temocaminetto ad aria è un caminetto a focolare chiuso. Si tratta di una
evoluta trasformazione del caminetto tradizionale che accoppia il vantaggio di
mantenere la suggestiva visione della fiamma nel focolare (attraverso portelli
dotati di ante in vetro ceramico), con la capacità di sottrarre alla combustione
una notevole quantità di calore per riscaldare l'aria.
Il caminetto è composto da una struttura portante interamente in metallo
(monoblocco): il telaio e lo scambiatore di calore sono in acciaio, mentre il
focolare può essere in ghisa o in altri materiali refrattari per accumulare calore
e cederlo anche a caminetto spento. E' dotato di un portello anteriore in vetro,
apribile a saliscendi o ad anta.
Il consumo di legna, a parità di resa calorica, è inferiore di circa 2/3 rispetto al
caminetto tradizionale aperto. Nei modelli in cui è possibile la combustione
secondaria, il rendimento raggiunge anche l'80%. La potenza termica dei
modelli più grandi è attorno alle 20.000 chilocalorie e quindi possono riscaldare
ambienti di discreta cubatura.
Il flusso d'aria che serve alla
combustione, prelevato da una
bocchetta esterna, può essere regolato
con una valvola di tiraggio e fuoriesce
insieme ai fumi della combustione dalla
canna fumaria.
L'aria che serve al
riscaldamento invece, dopo essere
entrata nell'apparecchio da apposite
bocchette, si riscalda nello scambiatore
di calore, fuoriesce surriscaldata e viene
soffiata dal ventilatore nelle bocchette
poste nello stesso locale ove è installato
l'apparecchio.
Con particolari
canalizzazioni, opportunamente isolate,
si possono riscaldare anche ambienti
lontani dal focolare.
L'apertura della finestra in vetro aziona meccanicamente una valvola che,
modificando il tiraggio, impedisce che il fumo si propaghi nell'ambiente.
Alcuni modelli sono dotati di un sensore termostatico che spegne il ventilatore
quando la temperatura dell'aria nell'intercapedine del caminetto scende sotto i
40-50°C evitando di soffiare nelle stanze aria troppo fredda.
Energia dal legno
TEL AVIV: ENERGIA RINNOVABILE DALL’UMIDITÀ

15/6/2020 | News Rinnovabili
3 GIUGNO: GIORNATA MONDIALE DELLA BICICLETTA

02/6/2020 | News Rinnovabili
LA SENSIBILITA’ VERSO IL PIANETA AUMENTATA CON LA PANDEMIA

25/5/2020 | News Rinnovabili
LE BATTERIE RICICLATE DEGLI AUTOVEICOLI ELETTRICI RINASCONO NEGLI IMPIANTI FOTOVOLTAICI

25/5/2020 | News Rinnovabili
LE RINNOVABILI RESISTONO AL COVID-19

25/5/2020 | News Rinnovabili
Nonostante il Covid-19 le energie rinnovabili continuano ad affermarsi
ARRIVANO I SISTEMI FOTOVOLTAICI CON CREDITO D'IMPOSTA
