


Il cippato
energia dal legno > Le caldaie a cippato
Il cippato e un combustibile formato da legno ridotto in piccoli pezzi della
dimensione di qualche centimetro. Il materiale che costituisce il cippato è di
diversa origine: potature sminuzzate, scarti di segheria o legno derivante dalle
attività selvicolturali (taglio del bosco ceduo, diradamenti, tagli di conversione,
ecc.).
Si tratta di un materiale alquanto eterogeneo caratterizzato da una elevata
tendenza a formare agglomerati, e spesso facilmente fermentabile quando il
contenuto di umidità é elevato. Anche il prezzo molto variabile a seconda delle
caratteristiche qualitative del prodotto.
La dimensione dei pezzetti non dovrebbe superare i 4 - 5 cm. Pezzi più lunghi
di 7 - 8 cm, anche se presenti in quantità modesta, possono provocare
inceppamenti nel sistema di alimentazione della caldaia, e quindi il blocco
dell'impianto.
Per evitare questi inconvenienti è importante effettuare sempre un accurato
controllo di qualità sul combustibile, e scartare senz'altro i fornitori che non siano in grado di ottemperare i necessari requisiti di qualità del prodotto.
Energia dal legno
TEL AVIV: ENERGIA RINNOVABILE DALL’UMIDITÀ

15/6/2020 | News Rinnovabili
3 GIUGNO: GIORNATA MONDIALE DELLA BICICLETTA

02/6/2020 | News Rinnovabili
LA SENSIBILITA’ VERSO IL PIANETA AUMENTATA CON LA PANDEMIA

25/5/2020 | News Rinnovabili
LE BATTERIE RICICLATE DEGLI AUTOVEICOLI ELETTRICI RINASCONO NEGLI IMPIANTI FOTOVOLTAICI

25/5/2020 | News Rinnovabili
LE RINNOVABILI RESISTONO AL COVID-19

25/5/2020 | News Rinnovabili
Nonostante il Covid-19 le energie rinnovabili continuano ad affermarsi
ARRIVANO I SISTEMI FOTOVOLTAICI CON CREDITO D'IMPOSTA
