

Gli impianti eolici in Italia
energia elettrica dal vento > dal vento energia elettrica
Nel 2001 in Italia erano installati circa 1.250 aerogeneratori, per una potenza di
di circa 700 MW ed una produzione annua di energia elettrica attorno a
1.150 GWh. La taglia delle centrali eoliche italiane è compresa tra poco meno
di 1 MW e 35-36 MW; la media si attesta intorno ai 10-15 MW di potenza.
Gli impianti si concentrano prevalentemente nell'Italia meridionale, con
predominanza in Campania e Puglia (rispettivamente 223 e 222 MW installati).
Circa il 90% delle macchine si trova in zone montuose ad altezze variabili tra
600 e 700 m sul livello del mare.
I programmi nazionali di sviluppo dell'eolico (Libro Bianco e Verde) puntano
alla realizzazione di 3.000 MW entro il 2010.
Energia dal vento
TEL AVIV: ENERGIA RINNOVABILE DALL’UMIDITÀ

15/6/2020 | News Rinnovabili
3 GIUGNO: GIORNATA MONDIALE DELLA BICICLETTA

02/6/2020 | News Rinnovabili
LA SENSIBILITA’ VERSO IL PIANETA AUMENTATA CON LA PANDEMIA

25/5/2020 | News Rinnovabili
LE BATTERIE RICICLATE DEGLI AUTOVEICOLI ELETTRICI RINASCONO NEGLI IMPIANTI FOTOVOLTAICI

25/5/2020 | News Rinnovabili
LE RINNOVABILI RESISTONO AL COVID-19

25/5/2020 | News Rinnovabili
Nonostante il Covid-19 le energie rinnovabili continuano ad affermarsi
ARRIVANO I SISTEMI FOTOVOLTAICI CON CREDITO D'IMPOSTA
