
Tassa CO2 aerei, fragile intesa deroga voli extra-Ue a 2016
dehalfv magazine > News Rinnovabili

Compromesso raggiunto a Bruxelles sulle nuove regole della tassa sulle emissioni di CO2 dei voli in Europa, tanto osteggiata dalle compagnie aeree di Cina e India. L'intesa raggiunta faticosamente resta però fragile, tanto che è elevato il rischio che il testo concordato non passi una volta messo formalmente al voto, vista la divisione degli Stati membri.
L'intesa prevede il prolungamento della deroga alla partecipazione al mercato europeo delle emissioni CO2 (Ets) per i voli intercontinentali da e per l'Ue fino al 2016, quando l'Assemblea Icao, l'organizzazione internazionale dell'aviazione civile, si è impegnata a trovare un'intesa per il taglio della CO2 del settore a livello globale.
Intanto dopo la denuncia di ong ed eurodeputati gli Stati membri finora inadempienti si sono attivati per far rispettare a compagnie aeree cinesi, indiane e saudite, che assicurano anche collegamenti intra-Ue, la normativa Ue in vigore l'anno scorso.
Una conditio sine qua non per gli eurodeputati per chiudere l'intesa sulle nuove regole, con il compromesso al voto in commissione ambiente il 19 marzo e in plenaria il 3 aprile. "Le probabilità che il testo passi però sono del 50%" ha detto chiaramente il presidente della commissione ambiente, il tedesco socialdemocratico Mathias Groote.
E con le elezioni europee alle porte, in caso di fallimento in vigore sarebbe la norma che copre le emissioni delle intere tratte dei voli in arrivo e in partenza dall'Europa, senza "sconti" per nessuno.
TEL AVIV: ENERGIA RINNOVABILE DALL’UMIDITÀ

15/6/2020 | News Rinnovabili
3 GIUGNO: GIORNATA MONDIALE DELLA BICICLETTA

02/6/2020 | News Rinnovabili
LA SENSIBILITA’ VERSO IL PIANETA AUMENTATA CON LA PANDEMIA

25/5/2020 | News Rinnovabili
LE BATTERIE RICICLATE DEGLI AUTOVEICOLI ELETTRICI RINASCONO NEGLI IMPIANTI FOTOVOLTAICI

25/5/2020 | News Rinnovabili
LE RINNOVABILI RESISTONO AL COVID-19

25/5/2020 | News Rinnovabili
Nonostante il Covid-19 le energie rinnovabili continuano ad affermarsi
ARRIVANO I SISTEMI FOTOVOLTAICI CON CREDITO D'IMPOSTA
