

Greenpeace, stop vecchi impianti nucleari. Oggi protesta in Europa
dehalfv magazine > News Rinnovabili

Questa mattina 240 attivisti di Greenpeace stanno protestando per evidenziare i rischi dell'invecchiamento degli impianti nucleari in Europa. In Francia, Svezia, Belgio, Spagna e Paesi Bassi gli attivisti si sono ritrovati di fronte alle centrali nucleari per chiedere ai propri governi di fermare gli investimenti sui vecchi reattori e di impegnarsi a investire su energie più pulite e sicure, per sostenere l'obiettivo del 45% di fonti di energie rinnovabili entro il 2030 in Europa.
''Chiedendo di estendere le vite di queste vecchie centrali nucleari - ha detto Giuseppe Onufrio, direttore esecutivo di Greenpeace Italia - le grandi compagnie elettriche europee stanno cercando di avere maggior profitti spremendo 'mucche ormai troppo vecchie', mettendo così i cittadini europei di fronte a rischi enormi dovuti a possibili incidenti nucleari''.
Nel rapporto 'La durata di vita delle vecchie centrali nucleari: inizio di una nuova era di rischio' di Greenpeace emerge che su 151 reattori nucleari operativi in Europa (esclusa la Russia), 67 hanno più di trent'anni, 25 più di trentacinque e 7 di loro oltre quarant'anni.
TEL AVIV: ENERGIA RINNOVABILE DALL’UMIDITÀ

15/6/2020 | News Rinnovabili
3 GIUGNO: GIORNATA MONDIALE DELLA BICICLETTA

02/6/2020 | News Rinnovabili
LA SENSIBILITA’ VERSO IL PIANETA AUMENTATA CON LA PANDEMIA

25/5/2020 | News Rinnovabili
LE BATTERIE RICICLATE DEGLI AUTOVEICOLI ELETTRICI RINASCONO NEGLI IMPIANTI FOTOVOLTAICI

25/5/2020 | News Rinnovabili
LE RINNOVABILI RESISTONO AL COVID-19

25/5/2020 | News Rinnovabili
Nonostante il Covid-19 le energie rinnovabili continuano ad affermarsi
ARRIVANO I SISTEMI FOTOVOLTAICI CON CREDITO D'IMPOSTA
