

Governo Renzi, anche per l'Ambiente 'non c'è più tempo'
dehalfv magazine > News Rinnovabili

L’Italia frana e si allaga, non c’è più tempo, la domanda è cosa hanno intenzione di fare i nostri nuovi amministratori? Aspettare la prossima perturbazione per poi correre ai ripari? Matteo Renzi che ha scelto come ministro dell’Ambiente l’onorevole Gianluca Galletti, commercialista, economista e sottosegretario all’Istruzione nel precedente Governo Letta.
Il clima sta cambiando e il territorio non è preparato viste le innumerevoli frane ed esondazioni che si susseguono in ogni parte d’Italia. Una stima del CNR attesta che l’82% dei Comuni italiani è affetto dadissesto idrogeologico.
Dunque non ci si può sorprendere se ad ogni perturbazione il territorio viene devastato: il nostro paese cade a pezzi. Ecco perché risulta fondamentale la totale revisione della cartografia geoambientale, non aggiornata, soprattutto in riferimento ai recenti episodi.
Dunque, fatti concreti e non più parole né teorie. Incentivare le ristrutturazioni degli edifici in chiave anti-sismica, almeno nei territori più a rischio, Non è facile ma come dice lo stesso Presidente del Consiglio, stavolta non esistono scuse né alternative. Non c’è più tempo.
E se lo dice lui.
DEHALFV azienda leader nella transizione energetica

12/2/2024 | News Marketing
I BENEFICI DELLE COMUNITA' ENERGETICHE

08/2/2024 | News Rinnovabili
Una grande opportunità di sostegno e rilancio alla crescita delle Piccole e Medie Imprese.
IL SOLE ABBATTE LA BUROCRAZIA

06/02/2024 | News Rinnovabili
Solare Termico e Fotovoltaico facile per le famiglie e le imprese assediate dal caro bolletta.
TEL AVIV: ENERGIA RINNOVABILE DALL’UMIDITÀ

15/6/2020 | News Rinnovabili
3 GIUGNO: GIORNATA MONDIALE DELLA BICICLETTA

02/6/2020 | News Rinnovabili
LA SENSIBILITA’ VERSO IL PIANETA AUMENTATA CON LA PANDEMIA
