

Apple, presto computer solari: niente più presa per la carica
dehalfv magazine > News Rinnovabili

Un macintosh a energia solare: tra poco si lavorerà al sole, ad esempio in un parco, senza dover ricorrere ad una presa per la carica. E’ stato appena approvato, infatti, il nuovo brevetto per la produzione di MacBook con integrazione solare, firmati Apple.
L’utilizzo dell'energia solare di Apple non è una novità, dall'iWatch all'iPhone le applicazioni del solare che l'azienda sta progettando sono molteplici. La novità, invece, è il nuovo brevetto appena approvato per la produzione di MacBook con integrazione solare.
Si tratta del metodo per realizzare portatili che montano pannelli solari sulla scocca del computer che, a differenza dell'attuale alluminio, verrà fabbricata con materiali differenziati, come metallo, ceramica, fibre composite e vetro. Si parla di un materiale elettro-cromicocapace di cambiare colore a seconda della stimolazione di luce esterna, con un display secondario e sensori touch.
Ancora non si conoscono i tempi in cui l'azienda di Cupertino metterà a punto la nuova generazione di computer solari.
DEHALFV azienda leader nella transizione energetica

12/2/2024 | News Marketing
I BENEFICI DELLE COMUNITA' ENERGETICHE

08/2/2024 | News Rinnovabili
Una grande opportunità di sostegno e rilancio alla crescita delle Piccole e Medie Imprese.
IL SOLE ABBATTE LA BUROCRAZIA

06/02/2024 | News Rinnovabili
Solare Termico e Fotovoltaico facile per le famiglie e le imprese assediate dal caro bolletta.
TEL AVIV: ENERGIA RINNOVABILE DALL’UMIDITÀ

15/6/2020 | News Rinnovabili
3 GIUGNO: GIORNATA MONDIALE DELLA BICICLETTA

02/6/2020 | News Rinnovabili
LA SENSIBILITA’ VERSO IL PIANETA AUMENTATA CON LA PANDEMIA
