Lampadine: cresce il riciclo. Dal 14 febbraio 'l’uno contro zero'
dehalfv magazine > News Rinnovabili
La raccolta di lampadine a basso consumo ha segnato un +16% con oltre 1.905 tonnellate raccolte su territorio nazionale gestite dal consorzio Ecolamp. Da questi rifiuti è stato recuperato il 95% di materie prime seconde come plastica, vetro e metalli e sottratto alla dispersione nell’ambiente il mercurio contenuto.
“I cittadini sono più consapevoli dell’importanza di un corretto smaltimento”,commenta Monia Maccarini, dal marketing di Ecolamp. “Inoltre alcuni punti vendita della grande distribuzione si sono organizzati con il ritiro “uno contro zero”, e questo ha dato impulso alla raccolta”.
Dal 14 febbraio per la raccolta Raee, i rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche, entra in vigore la normativa europea, che chiede ai produttori di raccogliere il 45% dei rifiuti e semplifica la vita al consumatore introducendo l’“uno contro zero”: gli esercizi commerciali superiori ai 400 metri quadrati dovranno assicurare il ritiro gratuito senza obbligo d’acquisto di un prodotto equivalente. Vale per le lampadine e per i piccoli elettrodomestici (dimensioni esterne inferiori a 25 centimetri).
DEHALFV azienda leader nella transizione energetica
12/2/2024 | News Marketing
I BENEFICI DELLE COMUNITA' ENERGETICHE
08/2/2024 | News Rinnovabili
Una grande opportunità di sostegno e rilancio alla crescita delle Piccole e Medie Imprese.
IL SOLE ABBATTE LA BUROCRAZIA
06/02/2024 | News Rinnovabili
Solare Termico e Fotovoltaico facile per le famiglie e le imprese assediate dal caro bolletta.