Cambiamenti climatici, città europee in ritardo: in Italia si salva Padova
dehalfv magazine > News Rinnovabili
Le città europee sono in ritardo contro i cambiemanti climatici e "la riduzione dell'80% delle emissioni prevista nel 2050 appare comunque irraggiungibile". La Gran Bretagna e Groningen (Olanda) sono le più virtuose mentre in Italia solo Padova su 32 città esaminate ha un piano di adattamento.
Una situazione evidenziata da uno studio internazionale e multidisciplinare pubblicato su Climate Change Letters, cui ha partecipato l'Imaa-Cnr, secondo cui "siamo molto lontani dagli obiettivi".
Le città del nord Europa sono "più all'avanguardia nelle sfide del cambiamento climatico con piani di adattamento e consistenti obiettivi di riduzione delle emissioni, in particolare quelle britanniche, francesi e tedesche" spiega lo studio dell'Istituto di metodologie per l'analisi ambientale del Consiglio nazionale delle ricerche rilevando che "Groningen (Olanda) punta a 'zero emissioni', anche attraverso l'incremento di fonti rinnovabili e la messa a dimora di nuovi alberi, già nel 2025 in anticipo sul previsto traguardo del 2050".
Lo studio ha analizzato documenti programmatici e di pianificazione realmente adottati da 200 città medio-grandi in 11 stati europei, Austria, Belgio, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Irlanda, Italia, Paesi Bassi, Regno Unito, Spagna, spiegano le ricercatrici Cnr Monica Salvia e Filomena Pietrapertosa che hanno collaborato con colleghi di nove stati, coordinati da Diana Reckien della Columbia University.
"Le aree urbane hanno un ruolo chiave - sottolineano - nel raggiungimento degli obiettivi dell'Unione Europea in tema di mitigazione e adattamento ai cambiamenti climatici, in particolare dai target fissati dalla 'Energy Roadmap 2050' che tra l'altro prevedono la riduzione dell'80% delle emissioni europee di gas serra entro il 2050 per evitare l'aumento della temperatura media globale di 2 gradi centigradi rispetto ai livelli pre-industriali".
DEHALFV azienda leader nella transizione energetica
12/2/2024 | News Marketing
I BENEFICI DELLE COMUNITA' ENERGETICHE
08/2/2024 | News Rinnovabili
Una grande opportunità di sostegno e rilancio alla crescita delle Piccole e Medie Imprese.
IL SOLE ABBATTE LA BUROCRAZIA
06/02/2024 | News Rinnovabili
Solare Termico e Fotovoltaico facile per le famiglie e le imprese assediate dal caro bolletta.