

Pechino, il biglietto della metro si paga con le bottiglie vuote
dehalfv magazine > News Rinnovabili

A Pechino il biglietto della metropolitana si paga con le bottiglie vuote. Un modo per ottimizzare il riciclo e sviluppare il trasporto sostenibile.
L'operazione si chiama 'reverse vending': nella linea 10 della metropolitana di Pechino, a fianco delle tradizionali biglietterie automatiche, sono stati installati un centinaio di 'cassonetti intelligenti' che ricaricano la tessera magnetica da usare sui mezzi pubblici.
Ogni bottiglia in PET inserita restituisce in media 7 centesimi di yuan di credito: servono cioè 15 bottiglie per avere un biglietto. Se l'iniziativa avrà successo il progetto sarà allargato anche alle fermate degli autobus e ai quartieri residenziali della città.
In Occidente il riciclo è considerato un'attività a favore dell'ambiente, mentre in Asia è letto solo dal punto di vista economico. Perciò se sarà pagato il giusto prezzo di mercato, l'iniziativa, prevedono gli esperti, funzionerà.
DEHALFV azienda leader nella transizione energetica

12/2/2024 | News Marketing
I BENEFICI DELLE COMUNITA' ENERGETICHE

08/2/2024 | News Rinnovabili
Una grande opportunità di sostegno e rilancio alla crescita delle Piccole e Medie Imprese.
IL SOLE ABBATTE LA BUROCRAZIA

06/02/2024 | News Rinnovabili
Solare Termico e Fotovoltaico facile per le famiglie e le imprese assediate dal caro bolletta.
TEL AVIV: ENERGIA RINNOVABILE DALL’UMIDITÀ

15/6/2020 | News Rinnovabili
3 GIUGNO: GIORNATA MONDIALE DELLA BICICLETTA

02/6/2020 | News Rinnovabili
LA SENSIBILITA’ VERSO IL PIANETA AUMENTATA CON LA PANDEMIA
