

RPM Risparmiola, la caldaia a biomasse per piccoli spazi
dehalfv magazine > News Partner

RPM Risparmiola è la caldaia a biomasse per piccoli spazi che assicura il massimo risparmio, perchè riduce gli sprechi e massimizza la combustione. Le dimensioni contenute e il serbatoio del combustibile integrato nel corpo caldaia, permettono di posizionare RPM in locali tecnici di dimensione ridotta.
RPM brucia biomasse granulari di piccole dimensioni , ad esempio pellet, nocciolino depolverizzato, mais, etc. In particolare, il mais determina un evidente risparmio economico per il basso prezzo e l’elevata resa termica, dando maggior significato al risparmio energetico derivato dall’uso di fonti rinnovabili.
Nel dettaglio vediamo alcuni tipi di biomasse:
LEGNA:
potere calorifico 3200/3700 kcal/kg
è la più antica tra le biomasse utilizzate dall’uomo per scaldarsi, e come spesso accade, i vecchi costumi di un tempo possono essere le buone abitudini di oggi.
GRANELLA DI MAIS:
potere calorifico 3500/4200 kcal/kg
impiegata al naturale senza nessun processo industriale.
NOCCIOLINO DEPOLVERIZZATO:
potere calorifico 2500/3000 kcal/kg
anche questa biomassa deriva direttamente dalla natura, è il nocciolo che viene scartato dalla spremitura delle olive.
PELLET :
potere calorifico 3500/4200 kcal/kg
deriva da un processo di lavorazione industriale del legno.
Per informazioni: info@dehalfv.com
DEHALFV azienda leader nella transizione energetica

12/2/2024 | News Marketing
I BENEFICI DELLE COMUNITA' ENERGETICHE

08/2/2024 | News Rinnovabili
Una grande opportunità di sostegno e rilancio alla crescita delle Piccole e Medie Imprese.
IL SOLE ABBATTE LA BUROCRAZIA

06/02/2024 | News Rinnovabili
Solare Termico e Fotovoltaico facile per le famiglie e le imprese assediate dal caro bolletta.
TEL AVIV: ENERGIA RINNOVABILE DALL’UMIDITÀ

15/6/2020 | News Rinnovabili
3 GIUGNO: GIORNATA MONDIALE DELLA BICICLETTA

02/6/2020 | News Rinnovabili
LA SENSIBILITA’ VERSO IL PIANETA AUMENTATA CON LA PANDEMIA
