DEHALFV - Lo specialista dell'energia verde

Trasporto ferroviario e inquinamento: siamo indietro nonostante 3mln di pendolari

dehalfv magazine > News Rinnovabili

Migliorando il trasporto pubblico si riduce l'inquinamento, questo è quello che emerge dal rapporto di Legambiente.



Scegliendo il trasporto pubblico significa contribuire a ridurre le emissioni nocive, il problema è che di solito si sa quando si parte ma non quando si arriva.



Legambiente  ha tracciato i confini delle 10 linee ferroviarie italiane ritenute assolutamente insufficienti,  invitando Governo e Regioni a intervenire.



Poche corse, lentezza, disservizi e sovraffollamento contraddistinguono le 10 linee pendolari prese in esame nella campagna Pendolaria dedicata alla mobilità green e ai diritti dei viaggiatori.



“Per quei tre milioni di cittadini che ogni giorno prendono il treno per andare a lavorare la situazione diventa ogni giorno più difficile – dichiara il vice presidente di Legambiente Edoardo Zanchini -. Eppure di quella che è una vera e propria emergenza nazionale, la politica non sembra intenzionata a occuparsi. Negli ultimi anni il servizio in larga parte delle Regioni è andato peggiorando per la riduzione delle risorse e l’incertezza sul futuro, per cui i treni sono sempre più affollati, spesso in ritardo e con le solite vecchie carrozze.



Per chi si muove in treno in Campania, Veneto, Piemonte, Lazio e Puglia le condizioni sono pessime.

La classifica delle linee peggiori mette iparte dalla Circumvesuviana che in 2 anni ha ridotto del 40% le corse nonostante l’aumento degli utenti. Stessa situazione per la Roma-Nettuno: 52 km di tratta che per 20 km si snoda su un unico binario,  che porta a ritardi cronici e alla soppressione di molte corse.
 

TEL AVIV: ENERGIA RINNOVABILE DALL’UMIDITÀ

15/6/2020 | News Rinnovabili

Le ultime settimane hanno rivelato innumerevoli studi su nuovi fonti di energia rinnovabile in tutto il mondo.

3 GIUGNO: GIORNATA MONDIALE DELLA BICICLETTA

02/6/2020 | News Rinnovabili

In occasione della Giornata Mondiale della Bicicletta, festeggiata ogni 3 Giugno, ecco qui alcuni consigli per la salute del cittadino e del pianeta.

LA SENSIBILITA’ VERSO IL PIANETA AUMENTATA CON LA PANDEMIA

25/5/2020 | News Rinnovabili

Il virus che ho stravolto le nostre vite ci ha fatto comprendere l’importanza del nostro pianeta e del nostro ruolo come consumatori. I progetti per il futuro sono Green.

LE BATTERIE RICICLATE DEGLI AUTOVEICOLI ELETTRICI RINASCONO NEGLI IMPIANTI FOTOVOLTAICI

25/5/2020 | News Rinnovabili

I progetti di riutilizzo delle vecchie batterie porteranno benefici economici sia ai produttori auto che ai parchi solari su scala utility

LE RINNOVABILI RESISTONO AL COVID-19

25/5/2020 | News Rinnovabili

Nonostante il Covid-19 le energie rinnovabili continuano ad affermarsi

ARRIVANO I SISTEMI FOTOVOLTAICI CON CREDITO D'IMPOSTA

21/5/2020 | News Rinnovabili

Con il 110% di SUPER BONUS finalmente l'efficienza energetica diventa una realtà alla portata di tutti.

Trova lo specialista più vicino a te

Regione  
Provincia  

Calendario Eventi

LMMGVSD
    123
45678910
11121314151617
18192021222324
252627282930
<<  Settembre  2023  >>