

Plastica riciclata per alimenti: dal 20 dicembre si può
dehalfv magazine > News Rinnovabili

Cibi in vaschette di plastica riciclata? Arriva l’ok dal Governo Letta. A partire dal 20 Dicembre prossimo, con il Decreto ministeriale 134/2013, infatti, è consentita la produzione di vaschette per alimenti utilizzando R-PET (polietilentereftalato riciclato) che potrà andare a diretto contatto con i cibi, nei limiti del 50% del materiale impiegato. Naturalmente rispettando una serie di requisiti.
Secondo Assorimap, l'associazione dei riciclatori indipendenti delle materie plastiche, "è un passo importante per il comparto perché va nella direzione del riconoscimento degli asset fondamentali per una vera affermazione industriale del sistema Paese verso la Green Economy".
"L'importante via libera - spiega Corrado Dentis, presidente di Assorimap -- è il frutto della collaborazione con il Ministero della Salute che nel 2010 aveva già modificato la disciplina degli imballaggi per alimenti riferita ai contenitori di acque minerali.
La modifica normativa - ha precisato Dentis - aveva permesso l'utilizzo di R-PET per la produzione di bottiglie per l'acqua minerale naturale, affermando il principio introdotto dalla UE sul sistema Bottle to Bottle, derogando quel divieto generale del 1973 che impediva all'Italia l'utilizzo di bottiglie ottenuto da riciclo per l'imbottigliamento di acque minerali".
DEHALFV azienda leader nella transizione energetica

12/2/2024 | News Marketing
I BENEFICI DELLE COMUNITA' ENERGETICHE

08/2/2024 | News Rinnovabili
Una grande opportunità di sostegno e rilancio alla crescita delle Piccole e Medie Imprese.
IL SOLE ABBATTE LA BUROCRAZIA

06/02/2024 | News Rinnovabili
Solare Termico e Fotovoltaico facile per le famiglie e le imprese assediate dal caro bolletta.
TEL AVIV: ENERGIA RINNOVABILE DALL’UMIDITÀ

15/6/2020 | News Rinnovabili
3 GIUGNO: GIORNATA MONDIALE DELLA BICICLETTA

02/6/2020 | News Rinnovabili
LA SENSIBILITA’ VERSO IL PIANETA AUMENTATA CON LA PANDEMIA
