

Solarexpo 2013 : diminuiscono gli espositori
dehalfv magazine > News Rinnovabili

Fra luci ed ombre Solarexpo si prepara alla 14esima edizione, (Fiera Milano-Rho, 8-10 maggio), confermando la diminuzione della presenza di aziende di rilievo.
Quest’anno sono solo 400 gli espositori iscritti, tra aziende e marchi rappresentati che ridimensiona il valore aggiunto di una fiera che in passato è stata la vetrina di novità e appuntamenti di riferimento .
Per l’intera community professionale del solare era un appuntamento chiave per soddisfare le esigenze di aggiornamento e comprensione delle tendenze in atto.
Tuttavia in un momento congiunturale particolarmente difficile e delicato, il ruolo della fiera è diventato meno evidente e per fare massa critica ed elaborare nuovi business model la community professionale preferisce confrontarsi utilizzando la rete e i social network.
Gli elementi di ottimismo che Solarexpo vuole trasferire risultano insufficienti.
Il mercato italiano che con difficoltà mantiene il quarto posto nella classifica mondiale per la produzione di energia solare ed è, non si sa ancora per quanto, tra i primi posti a livello europeo, soffre a causa di una crisi stagnante e della mancanza di iniziative concrete.
In assenza di novità sostanziali, il patrimonio di industria, tecnologia, risorse professionali sarà disperso.
Questa fase è destinata a durare poiché le aziende non sono in grado di produrre innovazione e sono superate dalle aziende dei nuovi mercati emergenti.
Come al solito l’esposizione fieristica sarà affiancata da un corpus di eventi tecnico-scientifici che purtroppo non offrono strumenti di market intelligence e non offrono soluzioni concrete alle priorità dell’industria delle rinnovabili che possano sostenere il settore verso una nuova fase di crescita e di sviluppo.
Ancora una volta nella giornata di apertura si terrà il convegno nazionale, organizzato dal Centro Studi Solarexpo, sul fotovoltaico in Italia dopo il V Conto Energia, che secondo gli organizzatori dovrebbe offrire spunti sui temi dell’autoconsumo, dello scambio sul posto, delle detrazioni fiscali, dell’ibridazione tecnologica come opportunità per nuovi business model.
DEHALFV azienda leader nella transizione energetica

12/2/2024 | News Marketing
I BENEFICI DELLE COMUNITA' ENERGETICHE

08/2/2024 | News Rinnovabili
Una grande opportunità di sostegno e rilancio alla crescita delle Piccole e Medie Imprese.
IL SOLE ABBATTE LA BUROCRAZIA

06/02/2024 | News Rinnovabili
Solare Termico e Fotovoltaico facile per le famiglie e le imprese assediate dal caro bolletta.
TEL AVIV: ENERGIA RINNOVABILE DALL’UMIDITÀ

15/6/2020 | News Rinnovabili
3 GIUGNO: GIORNATA MONDIALE DELLA BICICLETTA

02/6/2020 | News Rinnovabili
LA SENSIBILITA’ VERSO IL PIANETA AUMENTATA CON LA PANDEMIA
