LOLA: Il primo lampione a led a riflessione totale
dehalfv magazine > News Partner
Lola è il primo prodotto per l’illuminazione stradale e nasce per nuove installazioni o sostituzioni di lampioni per l’illuminazione delle seguenti tipologie di strade:
• Strade extraurbane;
• Strade urbane di scorrimento, interquartiere e di quartiere;
• Strade locali extraurbane e urbane.
Il lampione stradale sarà uno dei primi lampioni a LED sviluppati, che rispondono alla norma europea UNI EN 13201 ma soprattutto alle più recenti normative per l’illuminazione stradale, che, oltre a confermare i valori minimi di luminanza media, uniformità generale ed uniformità longitudinale, limita drasticamente le emissioni di luce verso l’alto (per evitare inquinamento luminoso), conferma i valori di abbagliamento massimo (punto molto critico per i lampioni a LED tradizionali) e chiede un rapporto interasse/palo per le nuove installazione molto alto, per diminuire il numero totale di punti luce.
Il principio ottico utilizzato su Lola è quello della Deflessione, che fa sì che la luce venga direzionata verso una calotta appositamente studiata composta da un proiettore o collimatore che la proietta sulla strada. Le pareti della calotta svolgono le funzioni di collettori in modo da raccogliere le emissioni laterali deiLED e direzionarle verso il proiettore centrale.
LOLA rappresenta una vera e propria innovazione nel campo dell’illuminazione stradale.
Sfruttando il principio della riflessione totale riesce ad avere un’efficienza del 80% ed un’efficacia dell’80%.
Questo consente di eliminare totalmente la presenza di lenti poste davanti ad ogni LED e di ridurre il numero dei LEDrispetto a quelli presenti su gli altri lampioni. Oltre ad un abbattimento dei costi, ciò comporta anche meno calore da smaltire e quindi più affidabilità.
A proposito di costi, LOLA consente un risparmio del 60% dell'energia utilizzata dai lampioni tradizionali che rappresentano la stragrande maggioranza, ed almeno il 20% dell'energia rispetto a quelli a LED attualmente presenti sul mercato.
Questo cosa significa?
Abbattimento dei costi per le Pubbliche Amministrazioni e contestualmente un aumento del benessere per le comunita' intere!
In ottica di ulteriore risparmio energetico, il lampione sarà offerto anche conalimentatore elettronico telecontrollabile ad onde convogliate con la possibilità quindi di dimmezzare l’intensità di corrente (e quindi la luce e i consumi) durante le ore centrali della notte.
Il sistema di telecontrollo e telegestione scelto per LOLA è il cosiddetto punto-punto, che permette di eseguire ogni operazione di controllo, lettura analisi direttamente riferita al singolo punto luce, arrivando anche a correggere le cadute di tensione a fine linea e leggendo il flusso luminoso emesso da ogni singola lampada dell’impianto.
Per maggiori informazioni si può contattare il seguente indirizzo mail : info@dehalfv.com
DEHALFV azienda leader nella transizione energetica
12/2/2024 | News Marketing
I BENEFICI DELLE COMUNITA' ENERGETICHE
08/2/2024 | News Rinnovabili
Una grande opportunità di sostegno e rilancio alla crescita delle Piccole e Medie Imprese.
IL SOLE ABBATTE LA BUROCRAZIA
06/02/2024 | News Rinnovabili
Solare Termico e Fotovoltaico facile per le famiglie e le imprese assediate dal caro bolletta.