DEHALFV - Lo specialista dell'energia verde

Superbonus 110 per Fotovoltaico? Meglio con l'accumulo!

dehalfv magazine > News Rinnovabili

Grazie alla detrazione, il superbonus del 110% sostanzialmente elimina il costo dell'impianto.

 

A differenza degli incentivi tradizionali, con il superbonus non si può più usufruire del meccanismo dello scambio sul posto, che remunera l'energia immessa in rete dall’impianto.

 

Per evitare di immettere energia in rete che non verrebbe remunerata, conviene aggiungere un buon accumulo, che conserva l'energia prodotta per usarla in seguito.

 

In più, per accedere al superbonus si deve installare l'impianto fotovoltaico insieme a uno dei cosiddetti “interventi trainanti”, come ad esempio una pompa di calore che sostituisca la tradizionale caldaia.

 

La pompa di calore riceve energia elettrica dall’impianto fotovoltaico e produce gratuitamente acqua calda, riscaldamento e climatizzazione estiva.

 

In ogni caso la soluzione più adatta ad ogni caso specifico va valutata da uno Specialista dell’Energia Verde DEHALFV, dopo aver ascoltato le esigenze.

 

Se si vuole accedere al superbonus 110% occorre tener presente che sarà necessario migliorare di due livelli la classe energetica dell'immobile, aspetto questo non banale e che richiederà una seria analisi iniziale.

 

Il bonus è disponibile anche per villette e case singole, purché almeno il 30% dei lavori sia realizzato entro il 30 giugno 2022.

 

Se nell'immobile vi fossero irregolarità catastali o edilizie si rischia non solo la sospensione dei lavori, ma anche sanzioni civili o penali. 

 

Per questo, prima di iniziare, sono opportune apposite verifiche.

 

Per completezza, è bene dire che la tradizionale detrazione al 50% con abbinato lo scambio sul posto resta una valida alternativa al superbonus, probabilmente adatta a chi desidera un buon ritorno sull'investimento a fronte di un

 

intervento più semplice e collaudato.

 

Sia le detrazioni tradizionali che il superbonus 110% permettono di cedere il credito fiscale alle banche, portando un immediato vantaggio di liquidità.

TEL AVIV: ENERGIA RINNOVABILE DALL’UMIDITÀ

15/6/2020 | News Rinnovabili

Le ultime settimane hanno rivelato innumerevoli studi su nuovi fonti di energia rinnovabile in tutto il mondo.

3 GIUGNO: GIORNATA MONDIALE DELLA BICICLETTA

02/6/2020 | News Rinnovabili

In occasione della Giornata Mondiale della Bicicletta, festeggiata ogni 3 Giugno, ecco qui alcuni consigli per la salute del cittadino e del pianeta.

LA SENSIBILITA’ VERSO IL PIANETA AUMENTATA CON LA PANDEMIA

25/5/2020 | News Rinnovabili

Il virus che ho stravolto le nostre vite ci ha fatto comprendere l’importanza del nostro pianeta e del nostro ruolo come consumatori. I progetti per il futuro sono Green.

LE BATTERIE RICICLATE DEGLI AUTOVEICOLI ELETTRICI RINASCONO NEGLI IMPIANTI FOTOVOLTAICI

25/5/2020 | News Rinnovabili

I progetti di riutilizzo delle vecchie batterie porteranno benefici economici sia ai produttori auto che ai parchi solari su scala utility

LE RINNOVABILI RESISTONO AL COVID-19

25/5/2020 | News Rinnovabili

Nonostante il Covid-19 le energie rinnovabili continuano ad affermarsi

ARRIVANO I SISTEMI FOTOVOLTAICI CON CREDITO D'IMPOSTA

21/5/2020 | News Rinnovabili

Con il 110% di SUPER BONUS finalmente l'efficienza energetica diventa una realtà alla portata di tutti.

Trova lo specialista più vicino a te

Regione  
Provincia  

Calendario Eventi

LMMGVSD
    123
45678910
11121314151617
18192021222324
252627282930
<<  Settembre  2023  >>