Aste CO2: pubblicato il Rapporto sulle Aste di CO2 del II trimestre 2015
dehalfv magazine > News Rinnovabili
Il GSE pubblica il Rapporto sulle aste di quote europee di emissione (II Trimestre 2015). Il Rapporto offre un’analisi quantitativa e qualitativa relativa ai risultati delle aste “primarie” di quote CO2 registrati nel secondo trimestre 2015 su tutte le piattaforme d’asta primarie attive in Europa. Il rapporto fornisce, inoltre, un’analisi comparata con il mercato secondario ed aggiornamenti sugli sviluppi della riforma dell’EU ETS.
Durante il secondo trimestre dell’anno, l’Italia ha collocato sulla Piattaforma d’Asta Comune transitoria (t-CAP) gestita da EEX oltre 17 milioni di EUA, valevoli per il periodo 2013-2020, ricavando oltre 126 milioni di euro, cui si sommano interessi netti maturati per oltre 218 mila euro. Tali proventi rappresentano l’11% circa del totale dei proventi realizzati su tutte le piattaforme nello stesso periodo. L’Italia ha inoltre collocato, nello stesso periodo, 445 mila quote EUA A ricavando oltre 3 milioni di euro di proventi pari a circa l’11% del totale ricavato dagli Stati membri, cui si sommano interessi netti per quasi 7 mila euro.
Considerando l’intero dei proventi generati dalle aste di quote EUA a partire dal 2012, l’EU ETS ha generato risorse finanziarie all’Italia per oltre 1,102 miliardi di euro, interessi inclusi.
Il Rapporto prosegue nella disamina dei principali aspetti del sistema delle aste dell’EU ETS e degli elementi in ambito europeo ed internazionale che ne definiscono il contesto. Come consueto, anche questa edizione trimestrale del Rapporto presenta un focus di approfondimento (“Speciale”). L’approfondimento intende avanzare nell’analisi delle relazioni tra il mercato del carbonio e le commodity energetiche con la finalità di migliorare la comprensione dei meccanismi di variazione dei prezzi della CO2 a breve, medio e lungo termine.
Il documento risponde all’esigenza di un potenziamento dell’azione informativa a livello nazionale, a fronte dell’interesse dei referenti istituzionali e degli operatori italiani.
DEHALFV azienda leader nella transizione energetica
12/2/2024 | News Marketing
I BENEFICI DELLE COMUNITA' ENERGETICHE
08/2/2024 | News Rinnovabili
Una grande opportunità di sostegno e rilancio alla crescita delle Piccole e Medie Imprese.
IL SOLE ABBATTE LA BUROCRAZIA
06/02/2024 | News Rinnovabili
Solare Termico e Fotovoltaico facile per le famiglie e le imprese assediate dal caro bolletta.