DEHALFV - Lo specialista dell'energia verde

Bonus 50% ristrutturazioni, lo stesso immobile può usufruirne più di una volta

dehalfv magazine > News Rinnovabili

 

Bonus Fiscale sulle ristrutturazioni

 

Ricordiamo che, fino al 31 dicembre 2015, gli interventi di ristrutturazione sono incentivati con una detrazione Irpef del 50% nel limite complessivo di 96 mila euro per unità immobiliare. Dal primo gennaio 2016 la detrazione tornerà alla misura ordinaria del 36% e con il limite di 48 mila euro. Il rimborso della detrazione avviene in dieci rate annuali.

 

Bonifico per usufruire della detrazione

 

Il pagamento delle spese detraibili deve essere effettuato con bonifico dal quale emergano la causale del versamento, il codice fiscale del beneficiario della detrazione, la partita Iva o il codice fiscale del soggetto a favore del quale è effettuato il versamento.

 

L’Agenzia delle Entrate ha spiegato che si può usufruire del bonus anche se l’ordinante del bonifico è diverso dal beneficiario. Perché questo sia possibile è però necessario che dal bonifico emerga in modo chiaro chi è il soggetto che usufruisce della detrazione.

 

Detrazione fiscale e nuove ristrutturazioni

 

Chi ha usufruito della detrazione fiscale per un intervento di ristrutturazione può in seguito fare domanda per un altro bonus se intraprende dei nuovi lavori di riqualificazione.

 

Per avere diritto alla detrazione ex novo sullo stesso immobile, con limite di spesa a 96 mila euro, la nuova ristrutturazione deve essere un intervento autonomo e non la prosecuzione di quello per cui si è già usufruito del bonus. L’autonomia dell’intervento emerge, oltre che da elementi di fatto, dalla presentazione della denuncia di inizio attività (Dia), dal collaudo dell’opera e dalla dichiarazione di fine lavori, ma anche dall’autonoma certificazione dei lavori.

 

In caso di prosecuzione di una precedente ristrutturazione, il limite di spesa per i nuovi lavori non sarà 96 mila euro, ma si dovrà tenere conto delle somme già spese. Per continuare la ristrutturazione si potranno quindi spendere 96 mila euro meno gli importi destinati ai lavori effettuati in precedenza.

 

Detrazione sulle ristrutturazioni ed eredità dell’immobile

 

In caso di trasferimento mortis causa dell’immobile su cui sono stati effettuati gli interventi di ristrutturazione per cui si sta usufruendo della detrazione fiscale, l’erede ha diritto al rimborso delle rate rimanenti a condizione che abbia l’immediata disponibilità dell’immobile per tutta la durata del rimborso. Ciò significa che se l’erede concede l’immobile in comodato d’uso perderà la disponibilità dell’immobile e con essa anche il diritto a percepire la detrazione fiscale rimanente.

 

Per continuare ad usufruire del bonus fiscale non è invece rilevante che l’immobile sia destinato ad abitazione principale dell’erede.

 

Bonus mobili ed eredità dell’immobile

 

L’Agenzia delle Entrate ha spiegato che, diversamente da quanto accade per le detrazioni sulle ristrutturazioni, l’erede non ha diritto a subentrare al Bonus Mobili. Nonostante la detrazione del 50% sull’acquisto di mobili e grandi elettrodomestici nel limite di 10 mila euro presupponga la fruizione della detrazione sugli interventi di recupero del patrimonio edilizio, si tratta di due agevolazioni differenti e regolate da norme diverse, che per gli arredi non prevedono il trasferimento mortis causa del bonus.

 

 

TEL AVIV: ENERGIA RINNOVABILE DALL’UMIDITÀ

15/6/2020 | News Rinnovabili

Le ultime settimane hanno rivelato innumerevoli studi su nuovi fonti di energia rinnovabile in tutto il mondo.

3 GIUGNO: GIORNATA MONDIALE DELLA BICICLETTA

02/6/2020 | News Rinnovabili

In occasione della Giornata Mondiale della Bicicletta, festeggiata ogni 3 Giugno, ecco qui alcuni consigli per la salute del cittadino e del pianeta.

LA SENSIBILITA’ VERSO IL PIANETA AUMENTATA CON LA PANDEMIA

25/5/2020 | News Rinnovabili

Il virus che ho stravolto le nostre vite ci ha fatto comprendere l’importanza del nostro pianeta e del nostro ruolo come consumatori. I progetti per il futuro sono Green.

LE BATTERIE RICICLATE DEGLI AUTOVEICOLI ELETTRICI RINASCONO NEGLI IMPIANTI FOTOVOLTAICI

25/5/2020 | News Rinnovabili

I progetti di riutilizzo delle vecchie batterie porteranno benefici economici sia ai produttori auto che ai parchi solari su scala utility

LE RINNOVABILI RESISTONO AL COVID-19

25/5/2020 | News Rinnovabili

Nonostante il Covid-19 le energie rinnovabili continuano ad affermarsi

ARRIVANO I SISTEMI FOTOVOLTAICI CON CREDITO D'IMPOSTA

21/5/2020 | News Rinnovabili

Con il 110% di SUPER BONUS finalmente l'efficienza energetica diventa una realtà alla portata di tutti.

Trova lo specialista più vicino a te

Regione  
Provincia  

Calendario Eventi

LMMGVSD
  12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031
<<  Marzo  2023  >>