
MISE : Conto Termico al via la consultazione pubblica su semplificazione e potenziamento
dehalfv magazine > News Rinnovabili

Il Conto termico incentiva la produzione di energia termica da fonti rinnovabili e i piccoli interventi di efficienza energetica con uno stanziamento di 900 milioni di euro annui: 700 per privati e imprese e 200 per le amministrazioni pubbliche.
Il documento illustra le nuove misure che il Ministero dello sviluppo economico, di concerto con il Ministero dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare, intende attuare al fine di favorire il massimo accesso agli incentivi per imprese, famiglie e pubblica amministrazione.
Tra le semplificazioni è prevista l’eliminazione dell’iscrizione ai Registri per gli impianti di climatizzazione invernale con pompe di calore, elettriche o a gas, e caldaie a biomassa con potenza termica superiore ai 500 kW.
Il Ministero dello sviluppo economico, di concerto con il Ministero dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare, intende attuare nuove misure per favorire il massimo accesso agli incentivi del Conto Termico per imprese, famiglie e pubblica amministrazione.
Il documento con le nuove misure per la semplificazione e il potenziamento del meccanismo di incentivazione di cui al decreto del Ministro dello sviluppo economico 28 dicembre 2012, è in consultazione pubblica fino al 28 febbraio 2015.
Tutti i soggetti interessati sono invitati a trasmettere commenti e contributi all’indirizzo e-mail contotermico@mise.gov.it.
Allegato
Nuove misure per la semplificazione e il potenziamento del “Conto Termico” (istituito con Decreto ministeriale 28 dicembre 2012)
DEHALFV azienda leader nella transizione energetica

12/2/2024 | News Marketing
I BENEFICI DELLE COMUNITA' ENERGETICHE

08/2/2024 | News Rinnovabili
Una grande opportunità di sostegno e rilancio alla crescita delle Piccole e Medie Imprese.
IL SOLE ABBATTE LA BUROCRAZIA

06/02/2024 | News Rinnovabili
Solare Termico e Fotovoltaico facile per le famiglie e le imprese assediate dal caro bolletta.
TEL AVIV: ENERGIA RINNOVABILE DALL’UMIDITÀ

15/6/2020 | News Rinnovabili
3 GIUGNO: GIORNATA MONDIALE DELLA BICICLETTA

02/6/2020 | News Rinnovabili
LA SENSIBILITA’ VERSO IL PIANETA AUMENTATA CON LA PANDEMIA
