DEHALFV - Lo specialista dell'energia verde

Un viaggio nella Milano del 'teleriscaldamento'

dehalfv magazine > News Rinnovabili

Una città che si mostra a ci la vive e magari la conosce poco o ne ignora le trasformazioni. E' probabilmente questo il senso di un'iniziativa alla scoperta della Milano che cambia, anche in vista dell'appuntamento mondiale di Expo 2015.

Straordinaria, dunque, l'iniziativa dell'Aim (Associazione interessi metropolitani) e dell'Urban Center dal titolo "Conoscere Milano". Due itinerari gratuiti in pullman, per i prossimi due sabati, l'11 e 18 ottobre, aperti a tutta la cittadinanza, partiranno alle 9 da piazzale Cadorna (info: www.aim.milano.it) e "faranno rimanere tanti cittadini a bocca aperta - spiega Aim - A Milano è in atto da tempo una rivoluzione silenziosa con le caldaie di alcuni quartieri che scompaiono per essere sostituite da un semplice scambiatore termico.

Ecco, allora, il teleriscaldamento, un sistema che diminuisce drasticamente il consumo di gas e gasolio e permette di smaltire tramite la combustione di gran parte dei rifiuti urbani e di far giungere direttamente nelle nostre case l'acqua calda".

 

Itinerari 'intelligenti' che toccano aree espositive e informative come la Casa dell'Energia e dell'Ambiente, la Galleria Campari, ma anche gli stessi impianti di produzione, come il Silla 2 di Figino, il termovalorizzatore per il recupero energetico dei rifiuti. Il teleriscaldamento, sviluppato da A2A a partire dagli anni '90 (a Brescia il record nazionale, dal 1972) serve oggi in Italia il 4% della popolazione.

Pochissimo, considerando che tra i Paesi che saranno ospiti da noi per l'esposizione universale: non si pretende di diventare come l'Islanda che raggiunge il 99% della popolazione, ma forse i numeri della Danimarca, con il suo 42% potrebbero almeno essere sfiorati.

TEL AVIV: ENERGIA RINNOVABILE DALL’UMIDITÀ

15/6/2020 | News Rinnovabili

Le ultime settimane hanno rivelato innumerevoli studi su nuovi fonti di energia rinnovabile in tutto il mondo.

3 GIUGNO: GIORNATA MONDIALE DELLA BICICLETTA

02/6/2020 | News Rinnovabili

In occasione della Giornata Mondiale della Bicicletta, festeggiata ogni 3 Giugno, ecco qui alcuni consigli per la salute del cittadino e del pianeta.

LA SENSIBILITA’ VERSO IL PIANETA AUMENTATA CON LA PANDEMIA

25/5/2020 | News Rinnovabili

Il virus che ho stravolto le nostre vite ci ha fatto comprendere l’importanza del nostro pianeta e del nostro ruolo come consumatori. I progetti per il futuro sono Green.

LE BATTERIE RICICLATE DEGLI AUTOVEICOLI ELETTRICI RINASCONO NEGLI IMPIANTI FOTOVOLTAICI

25/5/2020 | News Rinnovabili

I progetti di riutilizzo delle vecchie batterie porteranno benefici economici sia ai produttori auto che ai parchi solari su scala utility

LE RINNOVABILI RESISTONO AL COVID-19

25/5/2020 | News Rinnovabili

Nonostante il Covid-19 le energie rinnovabili continuano ad affermarsi

ARRIVANO I SISTEMI FOTOVOLTAICI CON CREDITO D'IMPOSTA

21/5/2020 | News Rinnovabili

Con il 110% di SUPER BONUS finalmente l'efficienza energetica diventa una realtà alla portata di tutti.

Trova lo specialista più vicino a te

Regione  
Provincia  

Calendario Eventi

LMMGVSD
  12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031
<<  Marzo  2023  >>