

A Londra il grattacielo auto-generato dai rifiuti degli inquilini
dehalfv magazine > News Rinnovabili

Un grattacielo auto-generato dai rifiuti riciclabili dei suoi inquilini sorgerà a Londra tra qualche tempo. Si chiama Organic London Skyscraper ed è un palazzo fatto con gli scarti di plastica e carta. A progettarlo sono stati gli architetti francesi di Chartier-Corbasson come risposta al costante incremento della popolazione urbana e al conseguente aumento dei rifiuti solidi.
Partendo da una struttura a impalcatura in bambù il grattacielo sarebbe rivestito con pannelli rigidi realizzati con la carta riciclata e i rifiuti plastici degli inquilini. In un anno, secondo i progettisti, si produrrebbero all’interno della struttura gli scarti necessari alla costruzione di un altro livello e il grattacielo crescerebbe di piano in piano proporzionalmente ai rifiuti generati.
Un’idea intelligente di edilizia ecosostenibile che con 80 bottiglie di plastica prodotte da un singolo utente può realizzare un pannello isolante, a cui aggiungere, grazie a 75 chili di carta riciclata, due pannelli termoisolanti. Micro turbine eoliche, produrrebbero poi l’energia necessaria all’edificio.
Ora i progettisti sono alla ricerca di fondi per finanziare l’ambizioso grattacielo eco-friendly.
TEL AVIV: ENERGIA RINNOVABILE DALL’UMIDITÀ

15/6/2020 | News Rinnovabili
3 GIUGNO: GIORNATA MONDIALE DELLA BICICLETTA

02/6/2020 | News Rinnovabili
LA SENSIBILITA’ VERSO IL PIANETA AUMENTATA CON LA PANDEMIA

25/5/2020 | News Rinnovabili
LE BATTERIE RICICLATE DEGLI AUTOVEICOLI ELETTRICI RINASCONO NEGLI IMPIANTI FOTOVOLTAICI

25/5/2020 | News Rinnovabili
LE RINNOVABILI RESISTONO AL COVID-19

25/5/2020 | News Rinnovabili
Nonostante il Covid-19 le energie rinnovabili continuano ad affermarsi
ARRIVANO I SISTEMI FOTOVOLTAICI CON CREDITO D'IMPOSTA
