I balconi si trasformano in orti: la nuova tendenza spopola anche tra i giovani
dehalfv magazine > News Rinnovabili
Balconi, terrazze e pareti: gli orti spopolano in città. In Lombardia è boom di giardini verticali, con coltivazioni fai da te di verdure e ortaggi. Insalata, melanzane, peperoni e pomodori, piante aromatiche (salvia, rosmarino, timo) e frutta come fragole e more hanno un sapore diverso, migliore se fatti in casa. Sia per hobby che per risparmiare in Lombardia, secondo la Coldiretti, si contano oltre un milione di terrazze coltivate con gli ortaggi. Un lombardo su quattro nel tempo libero si dedichi a questa tendenza green e biologica.
Rispetto a cinque anni fa, infatti, sono quadruplicati i giovani con il pollice verde, che si informano su Internet e in tv. Gli under 25, dunque, hanno un’anima più ecologica rispetto al passato.
Ma quanto costa realizzare un orto pensile in città? Per creare un giardino portatile è sufficiente un micro investimento da 20-25 euro: bastano alcune cassette di legno riempite di terra e poi occorrerà acquistare le piantine degli ortaggi che si vogliono coltivare. Con una buona esposizione alla luce e la pazienza e la costanza di annaffiarlo con regolarità, il proprio orto comincerà a crescere.
In Italia ci sono 6,5 milioni di orti verticali, quasi il 17% fiorisce sui balconi di casa nostra. E, se Milano è la provincia che guida la speciale classifica regionale con oltre 470 mila giardini verticali a impatto zero, sul secondo gradino del podio ci sono gli agricoltori metropolitani di Brescia e Varese (136 mila), mentre sul terzo si piazzano Como e Pavia (64 mila).
DEHALFV azienda leader nella transizione energetica
12/2/2024 | News Marketing
I BENEFICI DELLE COMUNITA' ENERGETICHE
08/2/2024 | News Rinnovabili
Una grande opportunità di sostegno e rilancio alla crescita delle Piccole e Medie Imprese.
IL SOLE ABBATTE LA BUROCRAZIA
06/02/2024 | News Rinnovabili
Solare Termico e Fotovoltaico facile per le famiglie e le imprese assediate dal caro bolletta.