

Minieolico, in aumento negli ultimi 12 mesi con 12 MW di installato
dehalfv magazine > News Rinnovabili

Il minieolico in Italia cresce, con 12 MW di installato negli ultimi 12 mesi e più di 210 nuove turbine, di taglia fino a 200 kW (dati GSE). Con una crescita del 50%, la potenza complessivamente installata in Italia supera i 35,3 MW, con 643 impianti, di cui un terzo beneficia degli incentivi del DM del 6/7/2012. Il 90% dell’installato si distribuisce in egual misura nelle due fasce di potenza 20-60 kW e 60-200 kW, mentre la parte residuale riguarda le miniturbine sotto i 20 kW.
Il minieolico si concentra nelle regioni Puglia, Basilicata e Campania che, insieme, assorbono due terzi della potenza installata e poco più del 60% degli impianti realizzati. In particolare la Basilicata con il 25% dell’installato si avvicina al dato della Puglia (31%) anche se con un numero decisamente inferiore di impianti (13% contro il 36%).
La disponibilità di risorse residuali che, dopo quest’ultima tornata di aste e registri, potrebbe ammontare ad almeno 0,4 mld di euro dei 5,8 mld disponibili, basteranno a soddisfare gli investimenti per quest’anno e buona parte del successivo.
TEL AVIV: ENERGIA RINNOVABILE DALL’UMIDITÀ

15/6/2020 | News Rinnovabili
3 GIUGNO: GIORNATA MONDIALE DELLA BICICLETTA

02/6/2020 | News Rinnovabili
LA SENSIBILITA’ VERSO IL PIANETA AUMENTATA CON LA PANDEMIA

25/5/2020 | News Rinnovabili
LE BATTERIE RICICLATE DEGLI AUTOVEICOLI ELETTRICI RINASCONO NEGLI IMPIANTI FOTOVOLTAICI

25/5/2020 | News Rinnovabili
LE RINNOVABILI RESISTONO AL COVID-19

25/5/2020 | News Rinnovabili
Nonostante il Covid-19 le energie rinnovabili continuano ad affermarsi
ARRIVANO I SISTEMI FOTOVOLTAICI CON CREDITO D'IMPOSTA
