DEHALFV - Lo specialista dell'energia verde

Siti contaminati e rischio salute, i nuovi dati nazionali rivelano 'eccesso morti'

dehalfv magazine > News Rinnovabili

Vivere in luoghi contaminati rappresenta un notevole rischio per la salute. Da Taranto a Bari, da Casale Monferrato a Gela, si registra un ''eccesso'' di mortalità, ricoveri e casi di tumore nei siti di interesse nazionale per le bonifiche (SIN).  Lo conferma il terzo rapporto SENTIERI del Ministero della Salute e dell’Istituto superiore di sanità, che hanno raccolto e analizzato i dati riguardanti mortalità, incidenza di tumori e numero di ricoveri per 18 dei SIN.


E' una fotografia completa  del legame tra inquinamento ambientale e rischi per la salute quella fornita dal terzo Rapporto di SENTIERI (Studio Epidemiologico Nazionale dei Territori e degli Insediamenti Esposti a Rischio da Inquinamento), progetto finanziato dal Ministero della salute e coordinato dall’Istituto superiore di sanità (ISS). Al di là delle differenze geografiche e dei diversi tipi d'inquinanti presenti nell'ambiente, si conferma il grave rischio sanitario delle popolazioni che vivono nei siti contaminati.


Questi siti sono stati definiti dall'Organizzazione mondiale della sanità (OMS) come “aree che ospitano, o hanno ospitato, attività antropiche che abbiano prodotto, o possano produrre, contaminazione del suolo, delle acque superficiali o di falda, dell’aria e della catena alimentare, la quale dia luogo, o possa dare luogo, a impatti sulla salute umana”. Si tratta in sostanza di località in cui attività industriali poco attente all'ambiente hanno determinato la presenza di agenti inquinanti in concentrazioni pericolose per la salute umana.

 

 

TEL AVIV: ENERGIA RINNOVABILE DALL’UMIDITÀ

15/6/2020 | News Rinnovabili

Le ultime settimane hanno rivelato innumerevoli studi su nuovi fonti di energia rinnovabile in tutto il mondo.

3 GIUGNO: GIORNATA MONDIALE DELLA BICICLETTA

02/6/2020 | News Rinnovabili

In occasione della Giornata Mondiale della Bicicletta, festeggiata ogni 3 Giugno, ecco qui alcuni consigli per la salute del cittadino e del pianeta.

LA SENSIBILITA’ VERSO IL PIANETA AUMENTATA CON LA PANDEMIA

25/5/2020 | News Rinnovabili

Il virus che ho stravolto le nostre vite ci ha fatto comprendere l’importanza del nostro pianeta e del nostro ruolo come consumatori. I progetti per il futuro sono Green.

LE BATTERIE RICICLATE DEGLI AUTOVEICOLI ELETTRICI RINASCONO NEGLI IMPIANTI FOTOVOLTAICI

25/5/2020 | News Rinnovabili

I progetti di riutilizzo delle vecchie batterie porteranno benefici economici sia ai produttori auto che ai parchi solari su scala utility

LE RINNOVABILI RESISTONO AL COVID-19

25/5/2020 | News Rinnovabili

Nonostante il Covid-19 le energie rinnovabili continuano ad affermarsi

ARRIVANO I SISTEMI FOTOVOLTAICI CON CREDITO D'IMPOSTA

21/5/2020 | News Rinnovabili

Con il 110% di SUPER BONUS finalmente l'efficienza energetica diventa una realtà alla portata di tutti.

Trova lo specialista più vicino a te

Regione  
Provincia  

Calendario Eventi

LMMGVSD
  12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031
<<  Marzo  2023  >>