DEHALFV - Lo specialista dell'energia verde

Efficienza energetica scuole, il nuovo DL Ambiente sbloccherà 1,4 miliardi

dehalfv magazine > News Rinnovabili

Sblocco immediato di 1,4 miliardi di euro per gli interventi urgenti di risanamento idrogeologico e efficientamento energetico delle scuole pubbliche. Sono alcune delle misure contenute nella bozza di decreto legge in materia ambientale  che approderà molto probabilmente sul tavolo del prossimo Consiglio dei Ministri. Il decreto promuove gli interventi di efficientamento energetico del patrimonio edilizio pubblico, dando priorità all’edilizia scolastica pubblica.

 

Con questo obiettivo, il Fondo rotativo per l'attuazione del Protocollo di Kyoto previsto dalla Finanziaria 2007 verrebbe autorizzato a finanziare i fondi di investimento immobiliari chiusi promossi o partecipati da Regioni, Province e Comuni e i fondi promossi da altre società di investimento immobiliare. Con questi soggetti il Ministero dell’Ambiente potrebbe inoltre stipulare dei protocolli di intesa.

La durata dei finanziamenti non dovrebbe comunque superare i centoventi mesi.
 


Entro quindici giorni dall’entrata in vigore del decreto, i Presidenti delle Regioni dovrebbero subentrare ai Commissari straordinari delegati alla realizzazione degli interventi di mitigazione del rischio idrogeologico. Si tratta di una velocizzazione rispetto alla Legge per le emergenze ambientali, che aveva fissato il subentro al primo gennaio 2015.

Entro 30 giorni dal subentro, i Presidenti delle Regioni dovrebbero sbloccare le risorse ferme nelle contabilità speciali dei commissari e destinarle agli interventi urgenti di risanamento del territorio, presenti negli accordi di programma stipulati tra le Regioni e il Ministero dell'Ambiente. Si tratta di circa 1,4 miliardi che la Legge di Stabilità per il 2014 ha destinato ad interventi subito cantierabili. Risorse provenienti dalle contabilità speciali relative al dissesto idrogeologico, non impegnate entro il 31 dicembre 2013, fino a un massimo di 600 milioni. A queste si aggiungono i 130 milioni stanziati con la delibera Cipe 6/2012 e i 674,7 sbloccati dalla delibera Cipe 8/2012.

 

 

 

DEHALFV azienda leader nella transizione energetica

12/2/2024 | News Marketing

Prodotti, tecnologie, servizi e soluzioni integrate per l’efficienza energetica e le energie rinnovabili per imprese di installazione e studi di progettaione.

I BENEFICI DELLE COMUNITA' ENERGETICHE

08/2/2024 | News Rinnovabili

Una grande opportunità di sostegno e rilancio alla crescita delle Piccole e Medie Imprese.

IL SOLE ABBATTE LA BUROCRAZIA

06/02/2024 | News Rinnovabili

Solare Termico e Fotovoltaico facile per le famiglie e le imprese assediate dal caro bolletta.

TEL AVIV: ENERGIA RINNOVABILE DALL’UMIDITÀ

15/6/2020 | News Rinnovabili

Le ultime settimane hanno rivelato innumerevoli studi su nuovi fonti di energia rinnovabile in tutto il mondo.

3 GIUGNO: GIORNATA MONDIALE DELLA BICICLETTA

02/6/2020 | News Rinnovabili

In occasione della Giornata Mondiale della Bicicletta, festeggiata ogni 3 Giugno, ecco qui alcuni consigli per la salute del cittadino e del pianeta.

LA SENSIBILITA’ VERSO IL PIANETA AUMENTATA CON LA PANDEMIA

25/5/2020 | News Rinnovabili

Il virus che ho stravolto le nostre vite ci ha fatto comprendere l’importanza del nostro pianeta e del nostro ruolo come consumatori. I progetti per il futuro sono Green.

Trova lo specialista più vicino a te

Regione  
Provincia  

Calendario Eventi

LMMGVSD
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
282930
<<  Aprile  2025  >>