DEHALFV - Lo specialista dell'energia verde

Conto Termico: gli incentivi stanno finendo? E' falso

dehalfv magazine > News Rinnovabili

Voci infondate di operatori del settore sconsiglierebbe di beneficiare degli incentivi del Conto Termico poiché i fondi sarebbero in esaurimento. Niente di più falso, replica Aiel, l'Associazione italiana energie agroforestali: nel 2013 è stato utilizzato solo lo 0,43% delle risorse disponibili; restano 900 milioni di euro annui.

Alcuni professionisti scoraggiano i clienti a beneficiare del sistema di incentivi del conto termico a causa dell'esaurimento dei fondi per questo scopo da parte del GSE. Questa notizia, però, è priva di qualsiasi fondamento. E dimostra anche ignoranza da parte di chi la diffonde e superficialità nel fornire un'adeguata consulenza.

 

ll volume di risorse totale  impiegato a sostegno del conto termico nel primo anno della sua applicazione ammonta a 3,89 milioni di euro, dei quali ha beneficiato per il 45% il settore del solare termico. Agli apparecchi e impianti alimentati a biomasse il valore degli incentivi è stato pari al 28% mentre a tutti gli altri interventi le percentuali sono rispettivamente: 9,3% isolamento termico superfici opache, 7,2% generatori di calore a condensazione, 4,5% impianti di riscaldamento a pompe di calore, 3,5% sostituzione di chiusure trasparenti, 1,3% diagnosi e attestati di certificazione della prestazione energetica edifici, 0,7% scaldacqua a pompe di calore, 0,3% schermature eterne.

 

Le risorse disponibili possono arrivare a una soglia annuale di 900 milioni di euro all'anno (700 milioni per gli interventi da parte di soggetti privati, 200 milioni da parte delle pubbliche amministrazioni), quindi nel 2013 sono stati utilizzati appena lo 0,43% delle risorse disponibili.

 

 

 Secondo il GSE la bassa adesione al conto termico è determinata da tre fattori: provvedimento in fase di avvio (attivato nel corso del 2013), la compresenza delle detrazioni fiscali, la bassa partecipazione delle pubbliche amministrazioni.

 

DEHALFV azienda leader nella transizione energetica

12/2/2024 | News Marketing

Prodotti, tecnologie, servizi e soluzioni integrate per l’efficienza energetica e le energie rinnovabili per imprese di installazione e studi di progettaione.

I BENEFICI DELLE COMUNITA' ENERGETICHE

08/2/2024 | News Rinnovabili

Una grande opportunità di sostegno e rilancio alla crescita delle Piccole e Medie Imprese.

IL SOLE ABBATTE LA BUROCRAZIA

06/02/2024 | News Rinnovabili

Solare Termico e Fotovoltaico facile per le famiglie e le imprese assediate dal caro bolletta.

TEL AVIV: ENERGIA RINNOVABILE DALL’UMIDITÀ

15/6/2020 | News Rinnovabili

Le ultime settimane hanno rivelato innumerevoli studi su nuovi fonti di energia rinnovabile in tutto il mondo.

3 GIUGNO: GIORNATA MONDIALE DELLA BICICLETTA

02/6/2020 | News Rinnovabili

In occasione della Giornata Mondiale della Bicicletta, festeggiata ogni 3 Giugno, ecco qui alcuni consigli per la salute del cittadino e del pianeta.

LA SENSIBILITA’ VERSO IL PIANETA AUMENTATA CON LA PANDEMIA

25/5/2020 | News Rinnovabili

Il virus che ho stravolto le nostre vite ci ha fatto comprendere l’importanza del nostro pianeta e del nostro ruolo come consumatori. I progetti per il futuro sono Green.

Trova lo specialista più vicino a te

Regione  
Provincia  

Calendario Eventi

LMMGVSD
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
282930
<<  Aprile  2025  >>