Eolico, efficienza anche con ghiaccio e neve: parte ricerca in Svezia
dehalfv magazine > News Rinnovabili
L'università svedese di Luleå ha avviato un progetto di ricerca che punta a ottimizzare il funzionamento delle turbine eoliche anche a climi molto rigidi, dove ghiaccio e neve appesantiscono le pale, riducendo l'efficienza degli impianti.
I ricercatori intendono mettere a punto sistemi capaci di contrastare la formazione di ghiaccio sulle pale, o comunque che permettano uno scongelamento veloce.
E per far ciò, reputano necessaria la completa comprensione dei meccanismi che sono alla base della formazione del ghiaccio, misurando la granulometria della neve e la densità del ghiaccio. “Osserveremo come il ghiaccio colpisce i carichi sulle ali, si tratta di un bel pò di peso che va a contrastare il lavoro degli impianti”, ha spiegato Johan Casselgren, ricercatore presso Luleå University.
DEHALFV azienda leader nella transizione energetica
12/2/2024 | News Marketing
I BENEFICI DELLE COMUNITA' ENERGETICHE
08/2/2024 | News Rinnovabili
Una grande opportunità di sostegno e rilancio alla crescita delle Piccole e Medie Imprese.
IL SOLE ABBATTE LA BUROCRAZIA
06/02/2024 | News Rinnovabili
Solare Termico e Fotovoltaico facile per le famiglie e le imprese assediate dal caro bolletta.