Al via gli eco incentivi auto 2014: le regole
dehalfv magazine > News Rinnovabili
Partiti ieri 6 maggio gli eco-incentivi 2014 per l'acquisto di auto ecologiche. Saranno rispettivamente di 5mila, 4mila e 2mila i bonus di cui potranno beneficiare gli italiani che decideranno di acquistare veicoli a ridotte emissioni. Solo per le aziende scatta l'obbligo della rottamazione.
Potrà ottenere 5mila euro chi deciderà di acquistare un'auto elettrica o ibrida che emetta meno di 50 g/km di CO2. In ogni caso, l'importo massimo sarà pari al 20% del prezzo del veicolo e non potrà superare tale cifra.
I venditori registrati e quelli che si registreranno nell’area dedicata, potranno prenotare i contributi. Entro 90 giorni dalla prenotazione, poi, essi dovranno consegnare il veicolo e confermare l'operazione, comunicando il numero di targa della nuova auto e caricando sulla piattaforma la documentazione richiesta. Il mancato rispetto di tale tempistica comporterà la perdita del diritto all'ecobonus.
Aperti a tutti, cittadini e aziende, gli incentivi avranno però modalità differenti. Mentre per i primi, non occorre la rottamazione, quest'ultima è invece obbligatoria per le aziende. In questo caso, occorre che il mezzo da rottamare abbia almeno 10 anni, sia in possesso dell'azienda da 12 mesi. Inoltre, il nuovo veicolo dovrà essere utilizzato esclusivamente come bene strumentale nell'attività dell'impresa.
DEHALFV azienda leader nella transizione energetica
12/2/2024 | News Marketing
I BENEFICI DELLE COMUNITA' ENERGETICHE
08/2/2024 | News Rinnovabili
Una grande opportunità di sostegno e rilancio alla crescita delle Piccole e Medie Imprese.
IL SOLE ABBATTE LA BUROCRAZIA
06/02/2024 | News Rinnovabili
Solare Termico e Fotovoltaico facile per le famiglie e le imprese assediate dal caro bolletta.