Oltre 400 mila alpini all’adunata ecosostenibile
dehalfv magazine > News Rinnovabili
Oltre 400 mila persone che produrranno un totale complessivo di circa 350 tonnellate di rifiuti tra riciclabili, compostabili e indifferenziati. Sono i numeri della 87ma Adunata nazionale degli Alpini che si terrà a Pordenone da venerdì 9 a domenica 11 maggio. Numeri imponenti, considerando che la città friulana ha solo 51 mila abitanti. Sono state predisposte una serie di iniziative green per cercare di diminuire il volume di rifiuti e promuovere la cultura della ecosostenibilità.
Ci saranno nuove isole ecologiche in cui troveranno posto i cassonetti per la raccolta del rifiuto organico, del vetro, multimateriale (carta e cartone, lattine, imballaggi in plastica e in legno) e del rifiuto secco residuo. In città verranno posizionati due diversi tipi di contenitori facilmente riconoscibili e utilizzabili: uno per raccogliere il rifiuto riciclabile multimateriale e uno per il rifiuto biodegradabile con sacchi in Mater-Bi, la bioplastica Novamont completamente biodegradabile e compostabile.
Tutto ciò non sarebbe realizzabile senza gli "Angeli del riciclo", cento giovani appositamente selezionati e formati che accoglieranno e informeranno i partecipanti all’adunata sulle corrette modalità della raccolta e coadiuveranno gli operatori dell’Azienda dei servizi ambientali di Pordenone (Gea) nelle operazioni di svuotamento dei contenitori e di supporto alla cittadinanza.
DEHALFV azienda leader nella transizione energetica
12/2/2024 | News Marketing
I BENEFICI DELLE COMUNITA' ENERGETICHE
08/2/2024 | News Rinnovabili
Una grande opportunità di sostegno e rilancio alla crescita delle Piccole e Medie Imprese.
IL SOLE ABBATTE LA BUROCRAZIA
06/02/2024 | News Rinnovabili
Solare Termico e Fotovoltaico facile per le famiglie e le imprese assediate dal caro bolletta.