DEHALFV - Lo specialista dell'energia verde

Bando efficienza energetica regioni Mezzogiorno: sono già 360 le domande

dehalfv magazine > News Marketing

Sono oltre 360 le domande di agevolazioni pervenute sul bando “Efficienza energetica nelle Regioni Convergenza”, aperto dallo scorso 29 aprile. Nei primi giorni di apertura dello sportello telematico (avvenuto alle ore 10 dello scorso 29 aprile) sono state presentate oltre 360 domande, per un valore di investimenti di poco superiore ai 120 milioni di euro, a fronte dei quali sono previste agevolazioni pubbliche per circa 90 milioni di euro.


Il bando prevede una dotazione di 100 milioni di euro a sostegno di programmi d’investimento che prevedono il cambiamento fondamentale del processo di produzione svolto all’interno di un’unità produttiva esistente, tale da ottenere, a parità di capacità produttiva nominale, un risparmio energetico pari almeno al 10% rispetto ai consumi di energia primaria.



Nello specifico, i programmi proposti possono avere come oggetto una o più delle seguenti tipologie di interventi:


1) isolamento termico degli edifici al cui interno sono svolte le attività economiche (es. rivestimenti, pavimentazioni, infissi, isolanti, materiali per l'eco-edilizia, coibentazioni compatibili con i processi produttivi);
2) razionalizzazione, efficientamento e/o sostituzione dei sistemi di riscaldamento, condizionamento, alimentazione elettrica ed illuminazione, anche se impiegati nei cicli di lavorazione funzionali alla riduzione dei consumi energetici (es. building automation, motori a basso consumo, rifasamento elettrico dei motori, installazione di inverter, sistemi per la gestione ed il monitoraggio dei consumi energetici);
3) installazione di impianti ed attrezzature funzionali al contenimento dei consumi energetici nei cicli di lavorazione e/o di erogazione dei servizi;
4) installazione, per sola finalità di autoconsumo, di impianti per la produzione e la distribuzione dell'energia termica ed elettrica all'interno dell'unità produttiva oggetto del programma d'investimento, ovvero per il recupero del calore di processo da forni e/o impianti che producono calore, o che prevedano il riutilizzo di altre forme di energia recuperabile in processi ed impianti che utilizzano fonti fossili. Esclusivamente per le imprese che svolgono un’attività rientrante nelle categorie 35.1 e 35.3 della classificazione ATECO 2007 gli impianti devono avere una potenza non superiore a 500 kW elettrici.
Sono ammissibili alle agevolazioni i programmi, da realizzare nell’ambito di un’unità produttiva localizzata nei territori delle Regioni dell’Obiettivo Convergenza (Campania, Sicilia, Puglia e Calabria), di importo compreso tra 30 mila e 3 milioni di euro.




Le agevolazioni sono concesse sotto forma di finanziamento a tasso zero, non assistito da particolari garanzie, pari al 75% dell'investimento ammesso, da rimborsare in 10 anni, con rate semestrali costanti scadenti il 31 maggio ed il 30 novembre di ogni anno.
Possono accedere alle agevolazioni le imprese regolarmente costituite da almeno 2 anni iscritte nel registro imprese in regime di contabilità ordinaria.



L’intervento è attuato con procedura valutativa “a sportello”.
La chiusura dello sportello all’esaurimento delle risorse disponibili verrà disposta con provvedimento ministeriale. 

DEHALFV azienda leader nella transizione energetica

12/2/2024 | News Marketing

Prodotti, tecnologie, servizi e soluzioni integrate per l’efficienza energetica e le energie rinnovabili per imprese di installazione e studi di progettaione.

I BENEFICI DELLE COMUNITA' ENERGETICHE

08/2/2024 | News Rinnovabili

Una grande opportunità di sostegno e rilancio alla crescita delle Piccole e Medie Imprese.

IL SOLE ABBATTE LA BUROCRAZIA

06/02/2024 | News Rinnovabili

Solare Termico e Fotovoltaico facile per le famiglie e le imprese assediate dal caro bolletta.

TEL AVIV: ENERGIA RINNOVABILE DALL’UMIDITÀ

15/6/2020 | News Rinnovabili

Le ultime settimane hanno rivelato innumerevoli studi su nuovi fonti di energia rinnovabile in tutto il mondo.

3 GIUGNO: GIORNATA MONDIALE DELLA BICICLETTA

02/6/2020 | News Rinnovabili

In occasione della Giornata Mondiale della Bicicletta, festeggiata ogni 3 Giugno, ecco qui alcuni consigli per la salute del cittadino e del pianeta.

LA SENSIBILITA’ VERSO IL PIANETA AUMENTATA CON LA PANDEMIA

25/5/2020 | News Rinnovabili

Il virus che ho stravolto le nostre vite ci ha fatto comprendere l’importanza del nostro pianeta e del nostro ruolo come consumatori. I progetti per il futuro sono Green.

Trova lo specialista più vicino a te

Regione  
Provincia  

Calendario Eventi

LMMGVSD
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
282930
<<  Aprile  2025  >>