Il fascino della tecnologia solare termica: gli scenari
dehalfv magazine > News Rinnovabili
Il fascino della tecnologia solare termica è semplice: a differenza dei pannelli solari convenzionali, può generare energia anche quando non splende il sole. In pratica, però, è più cara sia dell’energia prodotta dai combustibili fossili che dell’elettricità generata dai pannelli solari. Perciò i ricercatori stanno ora lavorando freneticamente per trovare un sistema per rendere la tecnologia più competitiva.
Secondo Philip Gleckman, CTO di Areva Solar, una grossa sfida nel fatto che le schiere di specchi, i motori e i riduttori utilizzati per seguire il sole, sono cari. Una soluzione, secondo lui, potrebbe arrivare dalla startup Otherlab, di San
Francisco, che sostituisce i motori con un sistema di attuatori pneumatici che possono essere prodotti economicamente con i macchinari attualmente utilizzati per produrre bottiglie di plastica.
Il capo dello sforzo di Otherlab nel solare, Leila Madrone, robot dice che la tecnologia potrebbe abbattere del 70 percento il costo dei campi di specchi utilizzati per concentrare la luce solare. Persino una simile riduzione nei costi, però, non basterà a rendere la tecnologia competitiva rispetto ai pannelli solari – nonostante gli specchi ammontino a un terzo, o addirittura la metà del costo complessivo di una centrale solare termica.
L’abbattimento dei costi richiederà l’incremento della quantità di energia che una centrale solare termica è in grado di generare, affinché possa vendere più energia a parità d’investimento. Un approccio per incrementare la capacità produttiva consiste nell’innalzamento delle temperature, che aumenterebbe l’efficienza complessiva. Al momento, le centrali operano a 650 °C o meno, ma alcuni ricercatori stanno sviluppando sistemi per innalzare la temperatura tra gli 800 °C. e i 1,200 °C.
Questo approccio viene perseguito da un’altra startup, la Halotechnics, che utilizza processi di screening ad alta velocità per sviluppare nuovi materiali – incluse nuove forme di sale e vetro – capaci di immagazzinare il calore a queste temperature elevate (vedi “Cheap Solar Power at Night").
DEHALFV azienda leader nella transizione energetica
12/2/2024 | News Marketing
I BENEFICI DELLE COMUNITA' ENERGETICHE
08/2/2024 | News Rinnovabili
Una grande opportunità di sostegno e rilancio alla crescita delle Piccole e Medie Imprese.
IL SOLE ABBATTE LA BUROCRAZIA
06/02/2024 | News Rinnovabili
Solare Termico e Fotovoltaico facile per le famiglie e le imprese assediate dal caro bolletta.