

Rinnovabili, ecco perche' alleggeriranno le bollette
dehalfv magazine > News Rinnovabili

Se non si puntasse più sulle rinnovabili? A breve le bollette elettriche potrebbero subire un leggero calo, ma a lungo termine potrebbe bastonare i consumatori. Lo dice la nuova analisi condotta dal Clean Energy Council e che prende come esempio l'Australia.
Mentre in Italia si valuta la possibilità di coprire l'eventuale taglio delle bollette con uno spalma-incentivi forzato che graverà sopratutto sugli operatori delle rinnovabili, altrove si fa il punto della situazione cercando di non dare la colpa alle energie pulite dei rincari in bolletta, dimostrando al contrario che in una strategia a lungo termine esse potrebbero far risparmiare in media 50 dollari in bolletta dal 2020.
L'Australia ne è sicura. Il nuovo studio pubblicato mostra che i prezzi futuri dell'energia elettrica saranno più bassi col Ret, il Renewable Energy Target, la politica volta a favorire la diffusione delle rinnovabili nel paese.
Senza il Ret, le famiglie pagherebbero più di mezzo miliardo di dollari all'anno per l'energia elettrica fino al 2020 e fino a 1,4 miliardi in più ogni anno successivo. L'analisi ha rilevato che le bollette delle famiglie scenderebbero leggermente negli anni appena successivi all'abolizione del Ret. Ma la stangata arriverebbe a lungo termine, con 50 dollari in più. “Ciò significa che una famiglia media avrebbe pagato circa 50 dollari extra all'anno per le bollette elettriche nel 2020 - se il Renewable Energy Target fosse stato cancellato - e fino a 140 dollari all'anno in più oltre quella data,” ha spiegato David Green, Chief Executive del Clean Energy Council.
Il Ret è stato progettato per garantire all'Australia almeno il 20 per cento dell'elettricità da fonti rinnovabili come fotovoltaico, eolico e idricoelettrico entro la fine del decennio. La politica è attualmente in fase di revisione e ciò sta creando incertezza tra gli investitori.
Via GreenBiz.it
TEL AVIV: ENERGIA RINNOVABILE DALL’UMIDITÀ

15/6/2020 | News Rinnovabili
3 GIUGNO: GIORNATA MONDIALE DELLA BICICLETTA

02/6/2020 | News Rinnovabili
LA SENSIBILITA’ VERSO IL PIANETA AUMENTATA CON LA PANDEMIA

25/5/2020 | News Rinnovabili
LE BATTERIE RICICLATE DEGLI AUTOVEICOLI ELETTRICI RINASCONO NEGLI IMPIANTI FOTOVOLTAICI

25/5/2020 | News Rinnovabili
LE RINNOVABILI RESISTONO AL COVID-19

25/5/2020 | News Rinnovabili
Nonostante il Covid-19 le energie rinnovabili continuano ad affermarsi
ARRIVANO I SISTEMI FOTOVOLTAICI CON CREDITO D'IMPOSTA
