
Climatizzazione, da giugno i nuovi Libretti per gli impianti
dehalfv magazine > News Rinnovabili

Dal 1° giugno 2014 gli impianti termici devono essere muniti di ‘Libretto di impianto per la climatizzazione’, inoltre alla fine degli interventi di controllo e manutenzione deve essere redatto il ‘Rapporto di efficienza energetica’.
Lo prevede il decreto ministeriale che contiene i modelli di ‘Libretto di impianto per la climatizzazione’ e di ‘Rapporto di efficienza energetica’, di cui al Regolamento in materia di esercizio, conduzione, controllo, manutenzione e ispezione degli impianti termici.
Riguarda solo gli impianti termici di climatizzazione invernale di potenza utile nominale maggiore di 10 kW e di climatizzazione estiva di potenza utile nominale maggiore di 12 kW, con o senza produzione di acqua calda sanitaria.
Sono esclusi gli termici alimentati esclusivamente con fonti rinnovabili, di cui al Decreto Rinnovabili (Dlgs 28/2011), ferma restando la compilazione del Libretto.
Il Libretto e il Rapporto dovranno essere compilati utilizzando i modelli riportati nell’Allegato al DM 10 febbraio 2014, e potranno essere integrati con schede aggiuntive, eventualmente richieste dalle Regioni.
DEHALFV azienda leader nella transizione energetica

12/2/2024 | News Marketing
I BENEFICI DELLE COMUNITA' ENERGETICHE

08/2/2024 | News Rinnovabili
Una grande opportunità di sostegno e rilancio alla crescita delle Piccole e Medie Imprese.
IL SOLE ABBATTE LA BUROCRAZIA

06/02/2024 | News Rinnovabili
Solare Termico e Fotovoltaico facile per le famiglie e le imprese assediate dal caro bolletta.
TEL AVIV: ENERGIA RINNOVABILE DALL’UMIDITÀ

15/6/2020 | News Rinnovabili
3 GIUGNO: GIORNATA MONDIALE DELLA BICICLETTA

02/6/2020 | News Rinnovabili
LA SENSIBILITA’ VERSO IL PIANETA AUMENTATA CON LA PANDEMIA
